Cerca

RIVAROLO. Partecipa al decoro della tua città... Una app proposta dal M5S

RIVAROLO. Partecipa al decoro della tua città... Una app proposta dal M5S

Si chiama "Decoro Urbano". E' uno strumento tecnologico e partecipato, che vuol fare da congiunzione tra istituzioni e abitanti per la "segnalazione del degrado", sviluppato dalla Maiora Labs S.r.l. con lo slogan "Partecipa al decoro della tua città". Molti Comuni in italia lo hanno già adottato. E presto potrebbe farlo anche il Comune di Rivarolo. Ammesso che il Consiglio approvi, questa sera, la mozione a tema presentata dal Movimento 5 Stelle guidato da Alessandro Chiapetto.

"Sono già tantissimi i paesi che negli ultimi anni hanno scelto di adottare gli strumenti del web 2.0 per creare un filo diretto tra cittadini e amministrazioni pubbliche – sottolinea il capogruppo pentastellato -. Ciò che da noi sembra ancora surreale, in molte città del mondo ha già preso il via e registra una crescita e un gradimento costante".

Un servizio che calzerebbe a pennello alla cittadina altocanavesana dove le situazioni di scarso decoro urbano di vario tipo sono numerose. Basta pensare alle strade dissestate e pericolose, alle aree verdi lasciate all’incuria, alla segnaletica stradale priva di manutenzioni, per non parlare dei rifiuti abbandonati.

"Le segnalazioni inviate al Comune – fa il paragone Chiapetto - richiedono una gran quantità di lavoro manuale da parte degli organi preposti e non sono soddisfatte in maniera puntuale le richieste dei cittadini. Siamo certi che la partecipazione dei cittadini darebbe la possibilità di incidere sulla qualità della vita della nostra comunità".

Attualmente è possibile inviare segnalazioni in merito a: Rifiuti, Dissesto stradale, Zone Verdi, Vandalismo/incuria, Segnaletica, Affissioni abusive, ed aggiornamenti futuri includono l’inserimento di nuove categorie quali Randagismo, Barriere architettoniche, Inquinamento acustico.

La risoluzione di un problema, comunicata attraverso "Decoro urbano" ottiene ampia visibilità in rete e raggiunge rapidamente la community. Attraverso la completa integrazione con i social network, ad esempio ad una pagina facebook gestita dall’URP, gli interventi otterrebbero un’ulteriore risonanza mediatica. Basterebbe affidare la gestione del software e delle segnalazioni al Servizio Manutenzione del Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori