Cerca

QUINCINETTO. Torna la Festa dell'albero

QUINCINETTO. Torna la Festa dell'albero

Secondo appuntamento annuale con "Millefoglie": la giornata dedicata al volontariato che si trasforma in gioco e collaborazione. Una giornata dedicata all'ecologia. Il ritrovo nella mattina di domenica 22 novembre presso l'area del parcogiochi comunale su iniziativa del Comune. Con l'aiuto di molte famiglie è stato pulito il meraviglioso parco da foglie e rami secchi. "E' stato divertente e piacevole - commenta il Vicesindaco Erina Patti – trascorrere una domenica in compagnia rendendosi utili, guidando anche i nostri figli in un percorso di educazione ambientale". Nell'occasione è stata ripristinata, dopo alcuni anni di assenza, la "Festa dell'albero" nata fin dai tempi dell'antica Grecia, che in epoca moderna si è affermata negli Stati Uniti, come risposta ai gravi disastri naturali causati dai disboscamenti, e si è poi diffusa in Europa negli anni successivi per arrivare in Italia nel 1898. Nel 1951 è stata stabilita la data ufficiale del 21 novembre, differibile al 21 marzo nei Comuni montani. Nel 1992 la legge n.113 ha previsto che ogni comune curi la messa a dimora di un albero per ogni neonato registrato all'anagrafe. Quincinetto ha sempre adempiuto finché quest'obbligo è rimasto solo per i Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti. Ma Quincinetto quest'anno ha voluto contribuire piantumando domenica dodici alberi, tanti quanti sono i bambini nati tra il 2014 e il 2015.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori