Cerca

QUINCINETTO. Presentato il libro "1915-1918 - La Cheddite – La fabbrica delle bombe a Borgofranco"

QUINCINETTO. Presentato il libro "1915-1918 - La Cheddite – La fabbrica delle bombe a Borgofranco"

"1915-1918 - La Cheddite – La fabbrica delle bombe a Borgofranco". E' il titolo del libro di Michele Righino, autore di Quincinetto che ha deciso di raccontare la storia dell'area industriale, usata, ai tempi dalla Grande Guerra, per fabbricare polvere da sparo. L'opera è stata presentata nella serata di venerdì 20 novembre presso la biblioteca comunale con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale e del Coro "La 15esima Armonica". Un particolare ringraziamento è stato rivolto alle famiglie quincinettesi che hanno contribuito alla raccolta dei "ricordi" sulla prima guerra mondiale esposti nella mostra allestita nei medesimi locali.

La serata è stata la prima nell'ambito del programma annuale degli incontri in biblioteca sul tema "Guerra e pace" che si svilupperà nei prossimi mesi. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 4 dicembre con una serata in musica a favore di Emergency. Ma già in occasione del centenario dalla fine della grande guerra, nel corso della primavera scorsa il Comune ha organizzato le commemorazioni e coinvolto le scuole con la proiezione di due film tematici adatti ai ragazzi: "La fortezza nascosta" di Roger Cantin per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Tavagnasco / Quincinetto presso il salone "Dante Conrero" e "Joyeux noel" di Christian Carion per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Settimo Vittone presso il salone Piantagrant. I film sono stati presentati da Don Fabio Ferrario con il prezioso supporto tecnico di Elter Bringhen. A luglio è seguita una bellissima serata di testimonianze presentate da Giovanni "Nino" Canale Clapetto con la collaborazione di Ivano Buat per la parte grafica. E' stato realizzato, oltre alla mostra tutt'ora visitabile, anche un dvd distribuito proprio lo scorso venerdì sera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori