AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2015 - 21:21
"1915-1918 - La Cheddite – La fabbrica delle bombe a Borgofranco". E' il titolo del libro di Michele Righino, autore di Quincinetto che ha deciso di raccontare la storia dell'area industriale, usata, ai tempi dalla Grande Guerra, per fabbricare polvere da sparo. L'opera è stata presentata nella serata di venerdì 20 novembre presso la biblioteca comunale con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale e del Coro "La 15esima Armonica". Un particolare ringraziamento è stato rivolto alle famiglie quincinettesi che hanno contribuito alla raccolta dei "ricordi" sulla prima guerra mondiale esposti nella mostra allestita nei medesimi locali.
La serata è stata la prima nell'ambito del programma annuale degli incontri in biblioteca sul tema "Guerra e pace" che si svilupperà nei prossimi mesi. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 4 dicembre con una serata in musica a favore di Emergency. Ma già in occasione del centenario dalla fine della grande guerra, nel corso della primavera scorsa il Comune ha organizzato le commemorazioni e coinvolto le scuole con la proiezione di due film tematici adatti ai ragazzi: "La fortezza nascosta" di Roger Cantin per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Tavagnasco / Quincinetto presso il salone "Dante Conrero" e "Joyeux noel" di Christian Carion per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Settimo Vittone presso il salone Piantagrant. I film sono stati presentati da Don Fabio Ferrario con il prezioso supporto tecnico di Elter Bringhen. A luglio è seguita una bellissima serata di testimonianze presentate da Giovanni "Nino" Canale Clapetto con la collaborazione di Ivano Buat per la parte grafica. E' stato realizzato, oltre alla mostra tutt'ora visitabile, anche un dvd distribuito proprio lo scorso venerdì sera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.