Cerca

VENARIA. Innovazione: Renzi e Madia incontrano 'campioni digitali'

VENARIA. Innovazione: Renzi e Madia incontrano 'campioni digitali'

Reggia di Venaria

L'innovazione digitale, una delle grandi priorità del Governo italiano, sarà protagonista oggi alla Reggia di Venaria alle porte di Torino, da dove è partito nell'aprile scorso il talent dell'innovazione Digital Championship. Occasione, un Digital Day durante il quale saranno presentati al premier Matteo Renzi i 30 progetti selezionati nelle sei tappe italiane dell'iniziativa.

Il programma prevede la presenza di Renzi in mattinata, e del ministro della Semplificazione Marianna Madia nel pomeriggio. Da una ricerca Swg che sarà presentata a Venaria, risulta che il 40% degli italiani non fa uso di internet, benché quasi tutti ne abbiano compreso l'importanza. Anzi, per il 41% l'accesso a internet migliora molto la vita, e per il 38% la migliora almeno un po'. Solo per il 2% la peggiora. Fra coloro che ne fanno uso, ben il 54% ritiene però di avere competenze digitali carenti.

Marcella Loglio di Telecom Italia, azienda che figura fra i soci dell'iniziativa, ha rimarcato ieri, durante la presentazione dell'evento che il nostro Paese ha il 60% di connessi contro il 75% dell'obiettivo europeo 2017. E che solo il 23% pratica l'e-commerce, contro l'obiettivo Ue del 50%. Ma la posa di fibra ottica, ha osservato, è arrivata a 9,5 milioni di chilometri e procede a ritmi elevatissimi.

Obiettivo dell'appuntamento, ha spiegato Luna la cui associazione Digital Champions riunisce i campioni digitali italiani: mettere a punto un piano di azione digitale "con obiettivi, tempi e responsabili". Per traghettare l'Italia verso una maggiore competitività e portarla "finalmente al passo con il presente".

Al 'Digital Day' Porteranno un saluto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, e il sindaco di Torino, Piero Fassino. Fra i relatori, l'economista statunitense Jeremy Rifkin, il direttore generale di Connect della Commissione Europea Roberto Viola, il direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale Antonio Samaritani.

E ancora Paolo Barberis, consigliere per l'Innovazione della Presidenza del Consiglio, e il Digital Champion per l'Italia Riccardo Luna. Chiuderà i lavori del mattino lo scrittore Alessandro Baricco, autore di una serie di articoli raccolti nel saggio I Barbari, dove si descrive il mutamento in atto nella cultura del mondo occidentale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori