AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2015 - 11:07
Reggia di Venaria
L'innovazione digitale, una delle grandi priorità del Governo italiano, sarà protagonista oggi alla Reggia di Venaria alle porte di Torino, da dove è partito nell'aprile scorso il talent dell'innovazione Digital Championship. Occasione, un Digital Day durante il quale saranno presentati al premier Matteo Renzi i 30 progetti selezionati nelle sei tappe italiane dell'iniziativa.
Il programma prevede la presenza di Renzi in mattinata, e del ministro della Semplificazione Marianna Madia nel pomeriggio. Da una ricerca Swg che sarà presentata a Venaria, risulta che il 40% degli italiani non fa uso di internet, benché quasi tutti ne abbiano compreso l'importanza. Anzi, per il 41% l'accesso a internet migliora molto la vita, e per il 38% la migliora almeno un po'. Solo per il 2% la peggiora. Fra coloro che ne fanno uso, ben il 54% ritiene però di avere competenze digitali carenti.
Marcella Loglio di Telecom Italia, azienda che figura fra i soci dell'iniziativa, ha rimarcato ieri, durante la presentazione dell'evento che il nostro Paese ha il 60% di connessi contro il 75% dell'obiettivo europeo 2017. E che solo il 23% pratica l'e-commerce, contro l'obiettivo Ue del 50%. Ma la posa di fibra ottica, ha osservato, è arrivata a 9,5 milioni di chilometri e procede a ritmi elevatissimi.
Obiettivo dell'appuntamento, ha spiegato Luna la cui associazione Digital Champions riunisce i campioni digitali italiani: mettere a punto un piano di azione digitale "con obiettivi, tempi e responsabili". Per traghettare l'Italia verso una maggiore competitività e portarla "finalmente al passo con il presente".
Al 'Digital Day' Porteranno un saluto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, e il sindaco di Torino, Piero Fassino. Fra i relatori, l'economista statunitense Jeremy Rifkin, il direttore generale di Connect della Commissione Europea Roberto Viola, il direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale Antonio Samaritani.
E ancora Paolo Barberis, consigliere per l'Innovazione della Presidenza del Consiglio, e il Digital Champion per l'Italia Riccardo Luna. Chiuderà i lavori del mattino lo scrittore Alessandro Baricco, autore di una serie di articoli raccolti nel saggio I Barbari, dove si descrive il mutamento in atto nella cultura del mondo occidentale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.