Cerca

RIVAROLO. No all'autorizzazione alle emissioni. Non Bruciamoci il futuro lo chiede alla Città Metropolitana

RIVAROLO. No all'autorizzazione alle emissioni. Non Bruciamoci il futuro lo chiede alla Città Metropolitana

Resta in funzione la centrale a biomasse del Vallesusa. Ma ancora per poco. A fine anno, infatti, scadranno le autorizzazioni. E la società, la Sipea del gruppo Cofely/GDF-Suez, si è già messa in moto per ottenere i nuovi documenti necessari in vista della prossima Conferenza dei Servizi che vedrà riuniti gli organi istituzionali. Resta sul piede di guerra l'Associazione "Non bruciamoci il futuro" presieduta da Gianni Fragale, che nella giornata di giovedì 19 novembre ha incontrato l'Amministrazione Comunale. Presenti il Sindaco Alberto Rostagno, l'Assessore, il consulente del Politecnico di Torino incaricato dal Comune ed il Funzionario responsabile.

Durante l'incontro sono stati esaminati gli argomenti propedeutici e dirimenti all'esame della richiesta di rinnovo dell'autorizzazione alle emissioni della Centrale. E l'Associazione ha chiesto innanzitutto due cose. Alla Città Metropolitana di Torino di esprimere parere negativo, in assenza di un effettivo assetto cogenerativo dell'impianto. E ha ribadito all'Arpa Piemonte la necessità di controlli serrati e di rendere trasparenti i dati SME (acronimo che indica il sistema Monitoraggio Emissioni). Ad oggi persistono fasi di accensione e di spegnimento, la centrale non funziona in modo regolare ed i dati di emissione oraria sono stati resi pubblici soltanto due settimane fa. Un tasto su cui Fragale e associati battono da tempo.

La Città Metropolitana, dal canto suo, ha già richiesto un supplemento di informazioni alla Società, e verrebbero interrotti i termini procedurali dell'iter (di 120 giorni) consentendo così ulteriore tempo per i necessari chiarimenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori