AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2015 - 18:42
Resta in funzione la centrale a biomasse del Vallesusa. Ma ancora per poco. A fine anno, infatti, scadranno le autorizzazioni. E la società, la Sipea del gruppo Cofely/GDF-Suez, si è già messa in moto per ottenere i nuovi documenti necessari in vista della prossima Conferenza dei Servizi che vedrà riuniti gli organi istituzionali. Resta sul piede di guerra l'Associazione "Non bruciamoci il futuro" presieduta da Gianni Fragale, che nella giornata di giovedì 19 novembre ha incontrato l'Amministrazione Comunale. Presenti il Sindaco Alberto Rostagno, l'Assessore, il consulente del Politecnico di Torino incaricato dal Comune ed il Funzionario responsabile.
Durante l'incontro sono stati esaminati gli argomenti propedeutici e dirimenti all'esame della richiesta di rinnovo dell'autorizzazione alle emissioni della Centrale. E l'Associazione ha chiesto innanzitutto due cose. Alla Città Metropolitana di Torino di esprimere parere negativo, in assenza di un effettivo assetto cogenerativo dell'impianto. E ha ribadito all'Arpa Piemonte la necessità di controlli serrati e di rendere trasparenti i dati SME (acronimo che indica il sistema Monitoraggio Emissioni). Ad oggi persistono fasi di accensione e di spegnimento, la centrale non funziona in modo regolare ed i dati di emissione oraria sono stati resi pubblici soltanto due settimane fa. Un tasto su cui Fragale e associati battono da tempo.
La Città Metropolitana, dal canto suo, ha già richiesto un supplemento di informazioni alla Società, e verrebbero interrotti i termini procedurali dell'iter (di 120 giorni) consentendo così ulteriore tempo per i necessari chiarimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.