AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2015 - 16:10
Furti a raffica e i cittadini danno vita ad un gruppo su WhatsApp per difendersi dai ladri. Dopo un periodo di tranquillità ai piedi della Serra Morenica l’allarme torna ad essere alto. L’ultimo raid cominciato sabato 7 novembre è durato più di una settimana. Il paese più colpito è Palazzo Canavese. Ed è qui che una ventina di cittadini hanno deciso di dare vita al gruppo attraverso il quale scambiarsi le informazioni e indicare eventuali auto sospette. Secondo le prime ricostruzioni i ladri si muoverebbero a bordo di un furgone grigio già segnalato ai carabinieri della Compagnia di Ivrea e alla stazione di Azeglio. A Palazzo i malviventi in una sola notte avrebbero cercato di entrare in almeno tre abitazioni, ma solo in un caso, con il furto di un televisore e pochi spiccioli, il colpo è andato a buon fine. Si tratta di abitazioni situate lungo la Provinciale per Piverone che erano vuote e disabitate perchè i proprietari si trovavano fuori Provincia per lavoro. “Viviamo nel terrore - racconta un cittadino - Mi sveglio ad ogni ora della notte per paura che qualcuno entri in casa. Mica possiamo fare una vita del genere. Segnaliamo ogni auto ai carabinieri e so che l’altra sera nea hanno intercettato una ma poi i ladri sono riusciti a fuggire”. L’attenzione delle forze dell’ordine è alta a Palazzo Canavese ma anche ad Albiano d’Ivrea, dove non più tardi di una decina di giorni fa i carabinieri hanno intercettato e fermato un furgone carico di armi. Sempre ad Albiano i carabinieri stanno indagando su un secondo e inquietante episodio: due colpi di fucile esplosi contro il pannello luminoso che indica la velocità agli auotomobilisti in transito su via Azeglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.