AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2015 - 16:54
La Smat, l'azienda pubblica che distribuisce l'acqua nell'area metropolitana di Torino, conferma il trend in crescita e annuncia investimenti fino al 2033 per 1,6 miliardi pari all'occupazione di 45.000 addetti equivalenti.
Il nuovo piano industriale dell'azienda, che serve 292 dei 315 comuni dell'area metropolitana torinese, è stato presentato la scorsa settimana dal presidente Alessandro Lorenzi, dall'ad Paolo Romano e dal sindaco di Torino, Piero Fassino.
"La Smat è un fiore all'occhiello, una delle eccellenze del sistema delle aziende pubbliche italiane - ha detto Fassino - che dimostra come non sia vero che le aziende pubbliche debbano per forza essere in rosso, corrotte inefficienti. Al contrario Smat ha bilanci in attivo, garantisce alta qualità dei servizi, fa ricerca e va incontro alle esigenze della collettività, anche in termine di costi, assai calmierati per le famiglie in difficoltà e dimezzati per i Comuni".
Il presidente Lorenzi ha sottolineato come il costo dell'acqua a Torino sia il più basso d'Europa: 8 euro l'anno a cittadino. Il 28% di tale cifra viene reinvestito in servizi.
Il forte investimento nei prossimi anni di 1,6 mld è vincolato, ha poi spiegato l'ad Romano, all'allungamento della concessione fino al 2033. Un passo che pare praticamente certo.
Tra i lavori in programma tre grandi opere: l'acquedotto della Valle Orco per l'eporediese e il canavesano, il collettore mediano per la raccolta delle acque inquinate di prima pioggia e il raddoppio del collettore intercomunale per l'area metropolitana, nonché il potenziamento quali-quantitativo dell'impianto di potabilizzazione del Po.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.