AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2015 - 09:35
Il canone di depurazione, in assenza del depuratore, non è dovuto. Eppure sulle bollette Smat compare questa voce. In alcuni Comuni i cittadini insieme all'Adoc (Associazione dei Consumatori di Ivrea), grazie anche alla disponibilità delle Amministrazioni (come successo a Tavagnasco, per esempio, lungo la sponda dirimpettaia della Dora Baltea) hanno chiesto, ed ottenuto, i risarcimenti, e lo stralcio della fastidiosa somma nei pagamenti successivi.
Settimo Vittone che fa? Nulla. Per questo il consigliere di minoranza Costantino Salaris (proveniente per altro dall'esperienza di Assessore proprio in quel di Tavagnasco) ha presentato un'interrogazione, discussa l'altra settimana in Consiglio Comunale. "Ma la popolazione risulta servita?" ha pungolato Salaris. Secondo l'Assessore Enrico Groccia, sì. "Seppure in attesa del collettore, che andrà da Carema a Montalto Dora – ha precisato Groccia – ci sono delle zone non ancora servite. Ma i privati possono chiedere il rimborso compilando direttamente un modulo che è scaricabile dal sito internet...C'è scritto sulle bollette. Anche se forse non è così comprensibile".
Insomma, il comune può continuare a non interessarsi all'argomento. Anzi, l'Assessore ha speso alcune parole di elogio verso l'attività svolta da Smat: "bisogna ricordare che i funghi che si depositano nelle fosse imoff vengono prelevati da Smat e smaltiti a Castiglione. Quindi l'importo per la depurazione è comunque dovuto, visto il servizio erogato".
Ammodernamenti ed interventi di manutenzione sarebbero in corso nelle zone più periferiche. Come Senge, Roncialle, Torre Daniele, Casale e borgate.
Insoddisfatto della risposta il consigliere d'opposizione: "i cittadini vanno informati, si sentono molte critiche in paese. Andrò a fondo della faccenda".
Un nuovo parcheggio di fianco alla scuola dell'infanzia. Lo vuole costruire l'Amministrazione Comunale. "Nessun esproprio – precisa il Sindaco Sabrina Noro - : i proprietari han fatto cessione volontaria".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.