AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2015 - 09:44
Libonati Giuseppe, Prono Moreno e Saya Josè
La minoranza consiliare "Obiettivo Comune" si dimette da tutte le Commissioni Consiliari Permanenti. In segno di protesta contro la modifica introdotta unilateralmente dalla maggioranza: la nomina dei membri esterni passa alla Giunta mentre prima erano i capigruppo a decidere, insieme.
Già nel corso dell'estate il tema aveva sollevato polemiche, in seguito all'annuncio, pubblicato dal Sindaco Giosi Boggio, con cui si invitavano i sangiustesi a presentare la propria candidatura entro il termine del 31 agosto. Moreno Prono ed il suo gruppo avevano subito protocollato una diffida.
"Quell'avviso, se proprio volevano visionare le domande in base ai curricula, poteva essere firmato come gruppo ma non a nome del Comune, visto che noi non siamo stati cpinvolti né condividiamo l'iniziativa - sottolinea Prono – che è in netto contrasto con quanto previsto dallo Statuto all'articolo 35, in particolare ai commi 2 e 3 e con quanto stabilito dal Regolamento del Consiglio Comunale, articolo 8 e 9".
Finora, infatti, per la formazione delle commissioni, venivano invitati i consiglieri e si dava atto che sarebbero state integrate da membri esterni su indicazione dei capigruppo. Prono e colleghi hanno presentato così, anche quest'anno, i loro nominatici ma Boggio e, ad un certo punto, ha convocato un incontro per nominare Presidente, Vicepresidente, Segretario delle Commissioni 1 (ambiente, viabilità, sport, strade, piazza, illuminazione, trasporto) e 3 (istruzione, cultura, politiche sociali, sport, tempo libero, politiche giovanili). La sala era gremita di gente
"Obiettivo Comune" ha presentato così una bozza di regolamento, chiedendo che venissero ripristinate le regole precedenti. "Per conto nostro – prosegue il capogruppo – non è una procedura corretta perché regole del gioco si cambiano prima o dopo la partita, non durante". La risposta è arrivata al Consiglio Comunale dell'altro venerdì sera: in tutta risposta la maggioranza ha precisato che sarà la Giunta a decidere chi inserire come membri esterni e che le candidature possono essere presentate per tutto l'anno.
"Facciamo commissioni da cento persone e poi andiamo in piazza a mangiare la carne alla griglia?" lancia la battuta Prono, deciso a tornare d'impeto sull'argomento. "Di questo passo – dice – noi dell'opposizione non contiamo più nulla...". Da qui le dimissioni in blocco ed il ritiro di alcune mozioni, quali la richiesta di convocare alla svelta la commissione permanente bilancio, magari prima che venga redatto il documento di previsione economica....
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.