Cerca

IVREA. Nasce l’'ANGSA di Ivrea e Canavese

IVREA. Nasce l’'ANGSA di Ivrea e Canavese

Autismo (foto d'archivio)

Nasce l’ANGSA di Ivrea e Canavese. Verrà presentata ufficialmente venerdì 13 novembre in Sala Santa Marta, alle 18, ’espressione locale dell’Angsa (Associazione Nazionale Genitori di Soggetti Autistici) Piemonte sez. di Torino.

L’Angsa, aderente all’International Association Autism Europe, nasce a Roma nel 1985 come federazione di associazioni locali. L’Angsa Piemonte, sezione di Torino, esiste dal 1997 e dal 2000 ha natura giuridica di onlus. Non ha scopo di lucro e si adopra per promuovere l’assistenza sanitaria, la formazione degli operatori, il sostegno alle famiglie e la tutela dei diritti delle persone con autismo.

Perché creare una realtà locale? Perché è fondamentale, partendo dalle esigenze del territorio, aprire un dialogo costruttivo con l’ASL e i consorzi, con la scuola, con le altre associazioni e con gli operatori che a vario titolo si occupano di autismo, patologia di cui molto si sente parlare ma di cui ben poco si sa.

La necessità di “farsi sentire”, o meglio di dar voce alle esigenze delle persone autistiche, ha creato una militanza, perlopiù fatta di genitori, che ha l'obiettivo, nel rispetto dei diritti riconosciuti alle persone con autismo, di ottenere prestazioni sufficienti ed adeguate alle caratteristiche della patologia.

Insomma, di specifici servizi c’è urgente bisogno, e dati i numeri che emergono dal confronto con Asl e servizi sociali dell’area canavesana (130 soggetti circa di cui 100 in minore età ) la stessa Asl e i consorzi devono rispondere efficacemente alle esigenze dei propri pazienti nel proprio territorio. Per questo, in spirito collaborativo, nasce la sezione canavesana dell’ANGSA piemontese in quanto portatrice di interessi e bisogni.

L’incontro del 13 novembre verrà così condotto: alle 18 apertura dei lavori a cura di Sara Boggio tutor adulti ANGSA Piemonte - sezione di Torino; alle 18.15 presentazione dell'ANGSA Piemonte - sezione di Torino a cura della presidente Arianna Porzi; alle 18.35 presentazione del gruppo dei referenti di Ivrea e Canavese a cura di Giada Pedrotta e Alessandra Galassi; alle 18.45 diritti delle persone con autismo a cura della Fondazione Promozione Sociale dott.ssa Maria Grazia Breda, dott. Andrea Ciattaglia; alle 19.05 presentazione del libro "Autismo che fare 0-12 anni" a cura della dott.ssa Alessandra Rubiolo; alle 19.20 dibattito e chiusura lavori.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori