AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2015 - 10:06
Pace fatta tra il direttivo dell'Associazione del Carnevale ed i fagiolari. I fidati addetti alle tofeje saranno presenti alla prossima edizione della storia manifestazione, già in calendario dal 20 febbraio 2016, come sempre due settimane dopo il Carnevale di Ivrea. La riunione, che si è svolta giovedì sera, è riuscita ad appianare le divergenze sorte in seguito alla nuova elezione del direttivo. I fagiolari lamentavano di non essere stati coinvolti, esclusi. Giambattista Laghezza, presidente in carica dal 2012, e riconfermato per il triennio 2015-2018, ha cercato di calmare i malumori ricordando la prassi dell'assemblea dei soci: chi è presente vota e circostanza vuole che il gruppo dei cuochi non fosse presente. "La riunioen è stata pacifica, si è svolta con toni più che pacati – spiega Laghezza, e lo ha fatto anche attraverso i social, con umiltà e comprensione -. Ci son stati chiarimenti.. dato che nei giorni scorsi non son mancate delle interpretazioni sbagliate da entrambi le parti. Il gruppo dei Fagiolari è disponibile a preparare i fagioli grassi anche per il Carnevale 2016. Noi abbiamo chiesto ancor più collaborazione sia nei giorni precedenti alla preparazione che dopo la relativa distribuzione. Non faranno parte del Comitato Carnevale ma garantiranno la loro presenza per i fagioli. Si spera che nel loro gruppo entrino nuovi giovani. Ci tengo a ribadire che il Carnevale (come altre manifestazioni) non è solo nostro..ma di tutti i cittadini strambinese e noi ci impegnano affinché la manifestazione riesca al meglio". Rassicurato, Cristian Zani, portavoce dei disagi dei Fagiolari, ha confermato lo spirito di unità.
Riguardo alle nomine, il Vicepresidente è Enrico Reato, Luigi Pierobon è segretario e tesoriere, consiglieri Margherita Peretto, Domenico Martelli, Elisa Virota, Alberto Virota, Piero Virota, Dilva Bizzotto, Stefania Berto, Silvana Grandi, Marco Cosentino, Stefano Cosentino, Samanta Martelli e Cristina Peretto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.