AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2015 - 15:12
Anche se la “campagna” 2015 per il Burgo Turris, si concluderà ufficialmente il 31 dicembre con l’organizzazione dell’ormai tradizionale “Capodanno medievale” al castello di Pavone Canavese, è già ora di fare un primo bilancio sull’andamento della stagione.
L’Associazione storico-culturale nata a Torre Canavese nel 2010, da alcuni anni, ha affiancato alla pura rievocazione storica anche uno spettacolo col fuoco che le ha permesso di farsi notare ed apprezzare in varie manifestazioni in centro-nord Italia ed in Svizzera.
I risultati estremamente positivi che abbiamo sin qui raggiunto, dicono i componenti del gruppo, sono incentivo per cercare di crescere ulteriormente; ed è per questo che abbiamo deciso di lanciare dalle pagine del vostro giornale una “campagna acquisti” alla ricerca di nuove adesioni.
Il nostro appello si rivolge sia a chi voglia fare rievocazione (scherma medievale, vita in accampamento, antichi mestieri, corteggio storico) sia a chi voglia far parte dello spettacolo col fuoco (per chi non sa giocolare è previsto un corso gratuito per introdurli all’arte dell’uso delle bolas e delle corde infuocate).
Naturalmente le porte sono aperte a tutti purchè siano realmente interessati alla nostra proposta.
Per sapere di più su di noi si può visitare il sito: www.burgoturris.weebly.com oppure contattare direttamente al 3476256721 o via mail burgoturris@libero.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.