Cerca

A scuola di differenziata. Un progetto per 1200 bambini

A scuola di differenziata. Un progetto per 1200 bambini

Per imparare a differenziare correttamente bisogna cominciare dalle scuole. Trasmettendo regole, trasformandole in abitudini. E' così che il comune di Strambino ha deciso di lanciare un nuovo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i giovanissimi sul compliato e delicato tema dei rifiuti. Si tratta di un "Piano d’azione per l’energia sostenibile", abbreviato "Paes", predisposto dal Comune nell’ambito del Patto dei sindaci, che riunisce tanti comuni d’Europa per incentivare una politica energetica comunitaria.

Sul territorio strambinese coinvolgerà circa 1200 bambini dell'Istituto comprensivo di Strambino, dei sette comuni dell'Unione Collinare (Strambino, Romano, Mercenasco, Scarmagno, Perosa, San Martino Vialfrè).

Collaborano anche la Coop, con il progetto "Adotta una Scuola" presentato ai soci, la Fondazione Banca del Canavese come sponsor, e naturalmente l'Scs che, che poporrà ulteriori dimostrazioni di svuotamento delle campane, metterà a disposizione degli esperti, organizzerà gite per osservare degli impianti di riciclo.

Le insegnanti proporranno laboratori a tema, aiutando a manipolare il materiale riciclabile come come carta e plastica, cercare di stimolare anche un confronto per i genitori, per esempio realizzando un gironalino con i bimbi nel ruolo di giornalisti e mamme e papà in quello degli intervistati, per capire in che modo si ricicla e si differenzia in casa, che cosa significa risparmiare e tutelare l'ambiente.

Un progetto di cui il Sindaco Savino Beiletti va già orgoglioso. "Quest'iniziativa – spiega – rientra tra le tante lanciate nell'ambito di una politica complessiva che ha già visto il Comune protagonista dall'adozione del fotovoltaico alla riqualificazione energetica dell'illuminazione pubblica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori