AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2015 - 11:51
Incomedia Team
Incomedia, azienda di Ivrea che produce e distribuisce soluzioni per il web e il mobile per utenti consumer, business ed educational, ha vinto il Primo Premio nella categoria “Prodotti per Ufficio” e il Secondo Premio assoluto “New Media” del Premio “Parola d’Impresa”, il riconoscimento al miglior progetto pubblicitario su Carta stampata e New media per le PMI organizzato da Piccola Industria Confindustria e UPA – Utenti Pubblicità Associati, con il sostegno del Sole 24 Ore e in collaborazione con “L’Imprenditore”, la rivista mensile di Piccola Industria Confindustria. La cerimonia si è svolta ieri, martedì 20 ottobre 2015 a Expo Milano, presso l’Auditorium di Palazzo Italia.
L’azienda eporediese si è aggiudicata il riconoscimento con la campagna “Vittorio Brumotti – Road Bike Freestyle per Incomedia WebSite X5” (http://wsx5.net/brumotti-incomedia), incentrata su un video, girato nella splendida cornice del Castello di Masino, in cui il popolare biker non solo compie acrobazie spettacolari, ma racconta di come è diventato imprenditore di se stesso e spiega quanto sia importante per qualsiasi azienda essere presente sul Web.
“Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo premio”, ha commentato Federico Ranfagni, CEO Incomedia. “E’ un progetto in cui abbiamo creduto fortemente e il premio ci da un’ulteriore e importante conferma della bontà del lavoro svolto oltre che uno stimolo per continuare a investire su una comunicazione che punta alla qualità”.
Anche Vittorio Brumotti ha commentato la vittoria: “Mi reputo un imprenditore a pedali ed è per questo che ho collaborato con Incomedia: il loro è un software 100% made in Italy, perfetto per tutte le imprese che vogliono sviluppare il sito Web con le loro mani. Sono felice che il video che abbiamo realizzato sia stato così tanto apprezzato.”
“Il premio assegnato a Incomedia è un importante esempio del grande valore che sono in grado di esprimere le imprese che operano nel nostro territorio”, ha commentato Fabrizio Gea, presidente di Confindustria Canavese. “Sapere che tra le aziende premiate figura un’azienda canavesana è motivo di orgoglio ed è anche uno stimolo per evidenziare quanto l'investimento in comunicazione sia la grande risorsa che le imprese hanno per crescere sia nel mercato italiano che in quello internazionale”.
Il Premio Parola d’Impresa è stato istituito per sensibilizzare le piccole e medie imprese sull’importanza della comunicazione pubblicitaria, quale strumento indispensabile per consolidare e ampliare il proprio mercato di riferimento. La candidatura era aperta a tutte le PMI associate a Confindustria che occupano meno di 250 persone. Il Premio prevedeva sei riconoscimenti, suddivisi nei due settori in gara: Premio Parola d’impresa Carta stampata, 2° e 3° Premio Assoluto Carta Stampata; Premio Parola d’impresa New media, 2° e 3° Premio Assoluto New media.
I vincitori sono stati scelti da una Giuria d’Onore che ha visionato una rosa di finalisti (23 per il settore Carta stampata e 22 per il settore New media) precedentemente selezionati da una Giuria Tecnica nell’ambito delle oltre 100 campagne in gara. Alle imprese vincitrici un budget media complessivo di 500.000 euro, che sarà suddiviso
pro quota e che sarà utilizzato per pianificare la propria campagna pubblicitaria sulle testate del Gruppo 24 ORE.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.