AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2015 - 20:35
Domenica 18 ottobre il Coro La Rupe di Quincinetto ha ottenuto un importante riconoscimento al V Concorso Nazionale Città di Fermo, kermesse corale che si tiene nella bella città marchigiana. Partecipavano 13 cori da 9 regioni italiane e la giuria, come dagli organizzatori dei concorso raccoglieva alcuni dei nomi più significativi del panorama corale italiano: Dario Tabbia (direttore del Coro da Camera di Torino e docente al Conservatorio di Torino), Lorenzo Donati (giurato di fama internazionale e direttore del Coro Giovanile Italiano), Luigi Leo (direttore e didatta), Mauro Zuccante (compositore, anche per il complesso della SAT), il presidente Giorgio Mazzuccato (direttore e compositore).
Il Coro si è esibito con un programma di polifonia che ha racchiuso opere contemporanee e brani di diverse periodi storici, come richiesto dal bando di gara: Steti Jesus, pezzo rinascimentale del grande Cipriano de Rore, Serenade d’Hiver, brano romantico di Camille Saint Saens, Le chat, composizione del maestro Zuccante presente in giuria, Lux Aeterna composizione contemporanea di B. Schmidt e O Magnum Mysterium, brano dedicato dal Maestro Bellunese Manolo Da Rold al Coro La Rupe e al suo maestro Domenico Monetta.
La giuria ha decretato la vittoria dell’ensemble di Quincinetto all’unanimità; al secondo posto si è classificato un coro femminile, il Concerto delle Dame genovesi di Genova; al terzo posto un ex aequo per l’ensemble Apulia Cantat di Andria e la Corale Laurenziana di Chiavenna. Dieci dei cori presentati hanno raggiunto un punteggio di eccellenza a decretare l’alto livello della manifestazione, giunta alla sua quinta edizione e diventata un riferimento per il mondo corale italiano.
La Rupe ha chiuso la manifestazione in un momento di grande emozione eseguendo un brano del suo repertorio storico (Bruta Vigliaca di Dante Conrero). “Sono entusiasta – sottolinea il Maestro Domenico Monetta - di questo risultato che premia un lavoro bello e faticoso. Siamo orgogliosi di poter partecipare il prossimo sabato al Concorso Polifonico del Lago Maggiore dove incontreremo altri venti cori provenienti da tutta italia e alcune delle realtà più interessanti del panorama italiano come il Coro Femminile Francesco Sandi e il Coro Vox Viva, che sono stati ospiti nelle nostre rassegne a Quincinetto”. “Ringrazio il maestro –conclude il Presidente Paolo Pozzato - che ancora una volta ha dimostrato tutto il suo valore e i coristi che si sono impegnati molto per raggiungere questo risultato. Il giudizio della giuria ci conforta sulla bontà del nostro lavoro ma l’entusiasmo del pubblico conferma la capacità del nostro gruppo di raccontare una grande storia musicale di cui Quincinetto, il nostro paese, è intrisa e di cui noi siamo una delle realtà privilegiate.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.