Cerca

SAN MAURO. Il sogno della metropolitana si fa sempre più vicino

SAN MAURO. Il sogno della metropolitana si fa sempre più vicino

Metropolitana

Dire che la metropolitana arriverà di certo a San Mauro sarebbe una falsità. Non lo diciamo. Diciamo però che la notizia di ieri è lo stesso di quelle che fanno sobbalzare dalla sedia: San Mauro (o meglio Pescarito), nel progetto della futura “Linea 2” della metro torinese, c’è. Il suo nome è scritto nero su bianco all’interno del documento approvato ieri dalla giunta di Torino: una delibera con cui si finanzia la progettazione della Linea 2.   Cosa significa questo? In sostanza chi si aggiudicherà la gara internazionale e progetterà il percorso della “subway” torinese, dovrà prevedere anche uno sfiocco in zona Pescarito. Da lì non si scappa. Vedere la metro arrivare a San Mauro sarà un’attesa eterna, vi avvisiamo. Si dovranno aspettare i finanziamenti, poi i lavori, e via discorrendo. Ma….ma questo era il momento chiave. Se la città fosse stata tagliata fuori ora, al 99,9% lo sarebbe stata per sempre. E invece quella della “zona Interporto Pescarito” è una delle tre varianti al tracciato originario. Le altre sono il polo universitario Einaudi e piazza Caio Mario - piazza Bengasi.     Inutile nascondere che l’inserimento di San Mauro nel progetto non è un dono divino piombato giù dal cielo. Il Partito Democratico, e in particolare il segretario Fabio Lo Cicero (grazie al suo ruolo nello staff dell’assessore torinese ai trasporti, Claudio Lubati), si è inserito già da tempo nella discussione per ottenere una estensione del percorso verso nord-est. Lo aveva fatto anche il Movimento 5 Stelle, con una campagna promossa dai consiglieri regionali e che coinvolse tutti i sindaci della zona. I risultati, però, non furono eclatanti. In questo caso, invece, l'obiettivo è stato raggiunto. “Mentre altri sono alla ricerca famelica di alleanze, nomi e poltrone per la prossima tornata elettorale, il Partito Democratico torna sui contenuti e porta a casa il risultato, il resto sono solo chiacchiere - commenta Lo Cicero sul risultato appena ottenuto -. Ora mettiamoci al lavoro affinché ci sia una progettazione condivisa”.     Uno sviluppo cercato e inseguito, che data l’importanza capitale potrebbe anche cambiare le dinamiche politiche sanmauresi: quello dei trasporti è un tema assai caro ai cittadini, da sempre convinti che San Mauro sia stata abbandonata a se stessa. “La nostra Città merita questo tipo di attenzioni, quella linea tratteggiata sulla planimetria significa guardare al futuro, alla città che vogliamo e ai nostri figli - prosegue Lo Cicero -. Quella di oggi è la dimostrazione che si cresce soltanto con una forte interlocuzione con gli altri enti: il campanilismo dei recinti non ci porta da nessuna parte.” Un messaggio forte e chiaro anche alle altre forze politiche. Una certificazione, scritta nero su bianco, che lavorando con Torino si possono portare a casa dei risultati importanti.   Metro2_Lotti  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori