AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2015 - 12:08
Realizzare una mappatura dei siti industriali dismessi e proporsi, presso gli enti superiori, come area idonea all'insediamento di nuove aziende, attraverso il recupero di capannoni oggi vuoti e inutilizzati.
La proposta arriva direttamente dai Sindaci di San Giusto (Giosi Boggio) e San Giorgio (Andrea Zanusso), nei cui comuni sono presenti alcuni emblemi della crisi economica ed industriale: gli ex stabili Pininfarina e Telecittà, che un tempo davano lavoro a centinaia di persone, oggi lasciate a casa.
La proposta è arrivata sul tavolo dell'assemblea dei Sindaci, convocata lo scorso martedì sera presso la Sala Consiliare di Palazzo Lomellini, a Rivarolo. Votata all'unanimità, nonostante alcune perplessità, sollevate per esempio dal Sindaco di Valperga, Gabriele Francisca, o di Rivara, Gianluca Quarelli, in merito alla possibilità di incidere, per degli enti pubblici, su siti privati o magari posti sotto curatore fallimentare.
Boggio e Zanusso ci credono. Ed hanno riportato, tra l'altro, il caso, descritto in un articolo comparso sul quotidiano nazionale "La Stampa", di un imprenditore italiano che per mettersi in proprio stava cercando degli stabilimenti localizzati sul territorio piemontese. "Purtroppo la Regione Piemonte non propone mai il nostro territorio come nuovo polo di insediamento - hanno protestato i due amministratori -. Eppure, la nostra, è un’area geograficamente comoda perché raggiungibile sia da Torino che da Milano". In Canavese abbiamo ancora l'esempio di Mediapolis. Tanti anni, tante parole, tanta carta, e nulla di fatto.
"Dobbiamo proporci a livello regionale – incita Zanusso -, e in primo luogo a livello politico per evidenziare le peculiarità agro industriali della nostra zona. Segnaliamo i siti in modo da evidenziarne le criticità ma al fine della promozione del territorio, creando una mappatura articolata in modo completo e omogeneo, per rappresentare l’intero territorio canavesano". Il documento, come evidenziato dal padrone di casa Alberto Rostagno, Sindaco di Rivarolo, potrà diventare parte integrante del Piano Strategico dell'Area Omogenea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.