Cerca

SCARMAGNO. Chiude la Wirelab, lo denuncia la Fiom-Cgil

SCARMAGNO. Chiude la Wirelab, lo denuncia la Fiom-Cgil

Darkem

Chiude i battenti la Wirelab di Scarmagno, del gruppo Urmet. Nata dallo spin off di Olivetti per ricollocare gli esuberi, era stata coinvolta nel 2013 dall'incendio dello stabilimento. In questi giorni, per altro, è iniziato il processo per accertare le responsabilità relative all'incendio. "Con la vicenda Wirelab siamo alla terza importante realtà nata dall'ex Olivetti che sta arrivando al capolinea negli stessi giorni - osserva Fabrizio Bellino, responsabile della Fiom-Cgil di Ivrea -: davanti a un problema sociale di queste dimensioni, non si può pensare di chiudere i battenti e lasciare a casa i lavoratori. Nei prossimi giorni, assieme ai lavoratori, metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per contrastare questa cessata attività". "Alla lunga la strada delle ricollocazioni dei lavoratori ex Olivetti attraverso la costruzione di nuove aziende non ha retto per due ragioni - aggiunge Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil -: la debolezza dei soggetti imprenditoriali, ma soprattutto il disimpegno di Telecom e la crisi del suo 'sistema'. Naturalmente parliamo di lavoratori abbastanza anziani e non facilmente ricollocabili: l'incendio, a suo tempo, ha quindi soltanto accelerato questa deriva".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori