Cerca

IVREA. Intercultura

IVREA. Intercultura

ivrea palazzo municipale

Cresce di continuo il numero dei ragazzi che decidono di allargare i propri orizzonti e aprirsi al mondo partecipando a un programma Intercultura, che offre la possibilità di trascorrere un anno, sei mesi, un trimestre o un’estate all’estero.

Repubblica Dominicana, Paraguay, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Colombia, Argentina, Finlandia, Cile, Australia, Canada e Irlanda. Queste sono solo alcune delle molteplici possibilità fra i 60 paesi in cui Intercultura opera. Quest’anno sono ben quindici i ragazzi di Ivrea che sono partiti alla volta di altrettante destinazioni, desiderosi di conoscere e confrontarsi con altri stili di vita, altre culture, un altro Paese.

E ventuno sono i ragazzi da poco ritornati a Ivrea, testimoni di un’esperienza che indubbiamente li ha fatti crescere, maturare, li ha portati a confrontarsi con realtà diverse dalle nostre e li ha arricchiti di un bagaglio culturale che si porteranno dietro per tutta la vita.

Inoltre, ogni anno Ivrea è anche città ospitante per i ragazzi che arrivano da altri paesi. Quest’anno sono ospitati ragazzi provenienti da Finlandia, Russia, Brasile, Cile e Stati Uniti.

Giovedì 22 ottobre 2015 in Sala Santa Marta  alle ore 20.45  i ragazzi, insieme ai volontari del Centro Locale d’Ivrea e Canavese, saranno i protagonisti dell’incontro con il pubblico di Ivrea per raccontare la loro esperienza e rispondere alle domande di tutti quelli interessati a iscriversi al concorso Intercultura.

Durante questo appuntamento saranno presentati i programmi per l’anno 2016-2017, illustrate tutte le novità sulle destinazioni e forniti maggiori dettagli sulle centinaia di Borse di studio che anche quest’anno vengono messe a disposizione da Enti, Aziende, Banche e Fondazioni.

Entro il 10 novembre 2015 è possibile iscriversi al concorso per vivere e studiare in un altro Paese con Intercultura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori