AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2015 - 16:53
ivrea palazzo municipale
Cresce di continuo il numero dei ragazzi che decidono di allargare i propri orizzonti e aprirsi al mondo partecipando a un programma Intercultura, che offre la possibilità di trascorrere un anno, sei mesi, un trimestre o un’estate all’estero.
Repubblica Dominicana, Paraguay, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Colombia, Argentina, Finlandia, Cile, Australia, Canada e Irlanda. Queste sono solo alcune delle molteplici possibilità fra i 60 paesi in cui Intercultura opera. Quest’anno sono ben quindici i ragazzi di Ivrea che sono partiti alla volta di altrettante destinazioni, desiderosi di conoscere e confrontarsi con altri stili di vita, altre culture, un altro Paese.
E ventuno sono i ragazzi da poco ritornati a Ivrea, testimoni di un’esperienza che indubbiamente li ha fatti crescere, maturare, li ha portati a confrontarsi con realtà diverse dalle nostre e li ha arricchiti di un bagaglio culturale che si porteranno dietro per tutta la vita.
Inoltre, ogni anno Ivrea è anche città ospitante per i ragazzi che arrivano da altri paesi. Quest’anno sono ospitati ragazzi provenienti da Finlandia, Russia, Brasile, Cile e Stati Uniti.
Giovedì 22 ottobre 2015 in Sala Santa Marta alle ore 20.45 i ragazzi, insieme ai volontari del Centro Locale d’Ivrea e Canavese, saranno i protagonisti dell’incontro con il pubblico di Ivrea per raccontare la loro esperienza e rispondere alle domande di tutti quelli interessati a iscriversi al concorso Intercultura.
Durante questo appuntamento saranno presentati i programmi per l’anno 2016-2017, illustrate tutte le novità sulle destinazioni e forniti maggiori dettagli sulle centinaia di Borse di studio che anche quest’anno vengono messe a disposizione da Enti, Aziende, Banche e Fondazioni.
Entro il 10 novembre 2015 è possibile iscriversi al concorso per vivere e studiare in un altro Paese con Intercultura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.