AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2015 - 15:19
La palazzina di via De Gasperi 6
Ferdinando Genovese, 56 anni, di Ivrea, sarà processato l'11 novembre presso il Tribunale di Ivrea per omicidio volontario. L'uomo ha confessato di essere l'assassino di Benito Peloso, pensionato ucciso lo scorso 1° aprile nel suo alloggio ad Ivrea. All'udienza tenutasi l'altra settimana, assistito dall'avvocato Mario Benedetto, ha chiesto il rito abbreviato al giudice per le Udienze Preliminari Stefania Cugge. Genoverse era finito agli arresti nel dicembre scorso, con le aggravanti dei futili motivi e rapina.
Il rinvio all'udienza del prossimo mese si è reso necessario per una richiesta sollevata dall'avvocato Fiorenza Ferrero, riguardante la messa in prova del suo assistito, Giuseppe Maino, 64 anni, il vicino di casa dell’assassino, accusato di favoreggiamento.
Secondo le ricostruzioni operate dagli inquirenti l'omicidio era avvenuto in modo violento presso l'abitazione di via De Gasperi. Erano state le testimonianze dei vicino ad aprire la pista delle indagini verso Genovese. Decisive le analisi a cura dei Ris di Parma. Infine la confessione. Genovere, soprannominato "il calabrese" eseguiva piccoli lavori saltuari nel settore dell’edilizia. Non versava in buone condizioni economiche. Nel suo casellario, un precedente per una brutta rapina risalente al 2004. Avrebbe ucciso Peloso per soldi, perché si sarebbe visto negare un prestito di 700 euro che voleva usare per giocare ai videopoker. Avrebbe perso la testa: avrebbe strangolato il pensionato e gli avrebbe infilato il foglio di giornale in bocca per evitare che urlasse e potesse chiamare aiuto. L'omicida si sarebbe confidato con Maino, accusato di favoreggiamento per non aver voluto collaborare con gli inquirenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.