Cerca

LORANZE'. Concerto per San Firmino

LORANZE'. Concerto per San Firmino

Venerdì 25 settembre, presso la Chiesa Parrocchiale, si è tenuta la terza edizione del concerto di San Firmino. Introdotto dal Coro Parrocchiale di Loranzè-Fiorano, è proseguito alternando, all'esibizione dei padroni di casa, l'intervento del Coro parrocchiale di Spineto. In un connubio di voci e canti che hanno incantato i fedeli lungo la serata. Il Sindaco Claudio Marchiori ha presentato i vari brani, partendo dall' "Inno a San Firmino", dedicato al santo patrono, scritto da Don Giuseppe Bischi, al quale ha passato la parola.

Loranzè cantoria di SpinetoE quest'ultimo ha ricordato felicemente i tempi in cui, con Don Giovanni Conta, parroco della frazione Spineto di Castellamonte, ormai mancato qualche anno fa, ci si ritrovava a scrivere musica e poesia. "Così è nato l'Inno – ha raccontato Don Giuseppe -. Don Conta è stato profondamente un amico. Speriamo che questa occasione diventi tradizione, che il concerto si ripeta ogni anno. Queste cantorie sono un fiore all'occhiello delle nostre parrocchie".

I coristi, diretti da Giulia Prelle, all'organo Ermes Danni, hanno intonato "Alleluia", "Sanctus", "Gloria". E' stata la volta della Cantoria di Spineto, diretta da Luca Sartor, formazione nata nel 1968, su spinta del sacerdote defunto. "Una formazione classica – ha spiegato Sartor – il cui obiettivo principale è animare la messa. Il gruppo è molto unito, ci dilettiamo a cantare o, meglio,a pregare Dio cantando". A "Canto con te", brano moderno, cantato alternando voci maschili e femminili, sono seguiti brani più classici ed altri scritti direttamente da Sartor e da Paolo Bellino, all'organo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori