AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2015 - 12:31
acqua
Acqua sporca, marrone, nei rubinetti delle abitazioni. E' successo di nuovo. Ancora una volta. Il problema è tornato a verificarsi dal mattino di sabato 5 settembre, e nei giorni successivi, soprattutto nel capoluogo e nella piccola frazione Cesare. "Qui, quest'anno – sottolineano i residenti della borgata – è successo almeno cinque volte!".
Il Sindaco Silvana Rizzato ha provveduto ad affiggere un avviso in tutte le bacheche, consigliando di non bere l'acqua e di lasciarla scorrere, almeno dieci minuti, prima di utilizzarla. Nel frattempo il Comune si è attivato presso la Sca, e l'azienda, con sede a Castellamonte, costola della Smat, ha eseguito quotidianamente attività di spurgo.
Numerose le telefonate, arrivate in particolar modo da residenti di via Triburzio, via XV Aprile, via Tinetti e, appunto, dalla frazione Cesare.
L'azienda si è messa al lavoro ma è occorso tempo per riuscire ad individuare il problema. Ha fatto controllare tutte le vasche e l'acqua risulta limpida. Nessuna presenza di batteri. La causa, quindi, dev'essere legata alla rete.
In questi ultimi giorni la situazione pare essere tornata alla normalità. Il problema, a fronte delle analisi, risulta dovuto allo scorrimento di abbondanti portate d'acqua, le quali trascinano con sé la ruggine delle tubature, piuttosto vetuste. L'attività tampone, dunque, è in corso, ma l'intervento risolutivo dovrà essere attuato dalla Smat, prevedendo un investimento nel suo prossimo piano, per la sostituzione del vecchio tratto di tubazione.
"Serve un intervento risolutivo – tuonano gli abitanti -, chi paga tutta l'acqua che dobbiamo lasciar scorrere per averla limpida, quando questi disagi si verificano?". All'Amministrazione Comunale, dunque, non resta che tenere alta l'attenzione e continuare a sollecitare la Smat perché si metta fine alla storia una volta per tutte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.