AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2015 - 13:18
È sul grande palco allestito a Strambino, nell’area verde di frazione Crotte, che da venerdì 11 settembre ha preso il via la tredicesima edizione del Miscela Rock Festival: un evento gratuito che ha fatto della contaminazione e del confronto tra generi e stili il suo punto di forza, organizzato dall'omonima Associazione Miscela. Partiti da Romano, i suoi fondatori han cambiato da due anni sede e son riusciti a ampliare iniziative e pubblico.
Quella del MRF è una grande, colorata tribù di gente "presa bene". Il festival è soprattutto musica, dal rock’n’roll all’elettronica, fino al metal, pop e cantautorato, con decine di gruppi selezionati tra Italia, Francia e Svizzera che si alternano ai momenti di festa pura, ma anche alle sessioni di sport e fitness, ai laboratori e spettacoli per bambini, al mercato artigianale e alle mitiche polpette, birre e ogni altro genere di sfizio enogastronomico.
Tre giorni, fino a domenica 13 settembre. Centinaia i partecipanti. Chi ha stazionato lungo tutto il fine settimana ha potuto dormire nell'area campeggio gratuita, tirare tardi nelle free jam session per svegliarsi immerso nella natura, per capire il senso di un festival a tutto volume ma a Impatto Zero, trasgressivo ma sostenibile. Insomma, una festa Rock per gente Rock, dai due anni in su.
Sono stati numerosi gli ospiti: The Circle, The Primates, Champloo, Dune Buggy Band, The Bubbles, Lips'Aroma, Akira, Ella, The Elements, Sacro & Profano, Finister, Bone Tee & Slughunters, Polar Circles, Cratylic Gene Ohm, Mystical Faya, Twee, The jab, Bad fun, Blacksheeps, Diecicento35, Midori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.