AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2015 - 09:15
La Filarmonica "Vittoria" di Settimo Vittone in collaborazione con le associazioni del paese ha organizzato la 15esima edizione della "Marcia Lunga un Menù".
La manifestazione è cominciata venerdì con il concerto delle due bande di Coassolo San Pietro e di Quart presso il salone Piantagrant, recentemente ristrutturato dal comune. Ad applaudire i musici un pubblico numeroso. Nella giornata di domenica 6 settembre, grazie al tempo soleggiato, più di settecento persone si sono presentate a Settimo Vittone, per prendere parte alla passeggiata enogastronomica.
Appuntamento alle nove e trenta all'Osteria "La Sosta" per percorrere le caratteristiche mulattiere alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del luogo tra vigneti e oliveti, con la possibilità di visitare anche importanti strutture architettoniche come la Pieve di San Lorenzo, oggi monumento segnalato dal Fai. L'itinerario si è svolto in undici tappe dislocate sul territorio, dove sono stati proposti piatti tipici accompagnati da un ottimo vino locale. Ad allietare per tutta la giornata le note della fanfara della Filarmonica.
Successo straordinario, quindi, per il consueto evento organizzato dalla Filarmonica Vittoria con l'aiuto di tutte le associazioni del territorio, in primis la Pro Loco, e con il patrocinio del comune.
"Un evento che ha fatto conoscere ai partecipanti nuovi luoghi con stupendi panorami sul territorio canavesano – sottolineano i musici -. Il tutto accompagnato da cibi tipici e tradizionali del territorio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.