AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2013 - 00:02
Nasce la Condotta Slow Food dell’Orco e dell’Alta Valchiusella, una nuova realtà che unisce due territori. Il primo, che fa riferimento al fiume Orco, è rappresentato dal presidio Slow Foood del Canavese che ha sede a Cortereggio, costituito per la riscoperta e la promozione della Piattella Canavesana, il tipico fagiolo coltivato un tempo. L'altro fa riferimento alla Comunità delle Erbe della Valchiusella che da anni organizza i "Sabat", percorsi alla scoperta delle ricchezze della natura e dei piatti che si possono preparare con le erbe sotto la guida di laura Lancerotto.
Giovedì 10 ottobre presso la "Dolciaria Giovetti" di San Giorgio Canavese si è tenuto il primo Congresso della Condotta per deliberare sulle nuova attività da svolgere per l’anno 2013/2014. "L'obiettivo è fare sistema – sottolinea il fiduciario della Condotto Andrea Zanusso -, creare una rete fondata sulla qualità coinvolgendo gli operatori, le associazioni, le scuole del territorio". Una prima bozza è stata già presentata. Contiene progetti come gli orti didattici, manifestazioni legate al sostegno di alcune categorie della catena del cibo, al tempo libero, al paesaggio, presentando difficoltà ed opportunità. Il primo appuntamento è previsto per il 1° dicembre al Castello di San Giorgio dove saranno invitati tutti gli estimatori di Slow Food. Sarà l'occasione per presentarsi ufficialmente ed avviare il tesseramento.
La Condotta si ispira alla filosofia di Slow Food, comunità internzionale nata in Italia, a Bra, in provincia di Cuneo, anteponendo ai moderni fast-food un ritorno a vivere il pasto innanzitutto come un piacere, difendendo e divulgando le tradizioni agricole ed enogastronomiche di ogni parte del mondo, battendosi contro l'omologazione dei sapori, l'agricoltura massiva, le manipolazioni genetiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.