AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2015 - 09:54
In archivio un'altra festa patronale di San Prospero. La Pro Loco, presieduta da Domenico Ferrero, ha organizzato come di consueto quattro serate tra gastronomia, musica, solidarietà, giochi per bambini, presso la piazza Bachelet, situata all'ingresso del paese. Presenti i coscritti del 1997 che han festeggiato la maggiore età nella serata inaugurale di venerdì 4 settembre. Presente anche il Banco di beneficenza allestito dall'Asilo Infantile, per sostenere le attività dedicate ai piccoli presso la struttura paritaria. Celebrazioni religiose la domenica con la banca musicale, a cui han fatto seguito, nel pomeriggio, l'esibizione di danze dell'associazione sportiva Gymnastyca Center di Romano, in collaborazione con il Nuovo Teatro Studio Danza Asd. Grande chiusura il lunedì con il menù a base di bollito misto. I volontari hanno servito numerose specialità piemontesi: agnolotti, spiedini e costine, fritto di pesce, tomini ed altro ancora.
San Prospero è una delle due manifestazioni di punta della Pro Loco, insieme al "Giugno romanese", che quest'anno ha visto impegnate dieci date, dal 30 maggio al 27 giugno, dalla biciclettata al campionato di MTB per arrivare alla serata gastronomica al Parco della Torre. L'associazione ha anche partecipato ad eventi programmati dall'Amministrazione Comunale, come l'inaugurazione dell'ortensieto, e collabora con altre associazioni, come l'Asilo e l'Asd calcio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.