AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2015 - 11:23
Pentenero Gianna
Si è conclusa con un mancato accordo “tecnico” la procedura di licenziamento collettivo avviata dal Cic, Consorzio informatizzazione Canavese, per tutto il personale in forza nel sito di Banchette (133 lavoratori di cui 2 dirigenti). Il verbale è stato siglato ieri mattina, negli uffici dell’assessorato al Lavoro, dal commissario liquidatore di Cic, Giuseppe Inzirillo, dai rappresentanti di Ascom, Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e di ManagerItalia. Il 14 agosto scorso i soci di Cic hanno bandito una gara per l’alienazione delle quote societarie del Consorzio a soggetti privati, la cui presentazione delle offerte scadrà il 9 settembre. Ad oggi, il liquidatore ha fatto sapere quindi di non poter negoziare con le organizzazioni sindacali soluzioni alternative ai licenziamenti né eventuali condizioni economiche per la risoluzione dei rapporti di lavoro. “Si tratta di una scelta tecnica – precisa l’assessore al Lavoro, Gianna Pentenero – per consentire a Cic di affrontare la situazione del personale in conseguenza della pubblicazione del bando di gara. La società, in esercizio provvisorio da oggi fino al 31 dicembre 2015, ha quindi tempo fino a tale data per verificare soluzione alternative ai licenziamenti, alla luce proprio dell’esito della gara. Nel frattempo, continuerà l’erogazione dei servizi come di consueto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.