Cerca

DORA BALTEA. Sì all'Unione Dora Baltea, no alla Mombarone. Regione boccia la sinistra orografica

DORA BALTEA. Sì all'Unione Dora Baltea, no alla Mombarone. Regione boccia la sinistra orografica

In foto il Sindaco di Settimo Vittone Sabrina Noro

Sì all'Unione dei Comuni della Dora Baltea (Quincinetto, Tavagnasco, Quassolo), no all'Unione dei Comuni Mombarone (Carema, Settimo Vittone, Andrate, Nomaglio). Così ha stabilito la Regione Piemonte che, nella carta delle forme associative, terzo stralcio, ha inserito la prima, ma non la seconda, per errori formali nella presentazione della documentazione. Si potrebbe dire: chi la fa l'aspetti. Non foss'altro perché, in questo ultimo anno, tanto si è dibattuto, e non è mancata la polemica, tra le due sponde dirimpettaie della Dora Baltea, condita da un po' di tracotanza da parte della sinistra orografica e politica, quella capitanata dal Sindaco settimese Sabrina Noro. Ora il gruppo dei quattro ha sessanta giorni di tempo per completare la pratica.

"I nostri dirimpettai – commenta oggi il Sindaco di Tavagnasco Giovanni Franchino - hanno sempre avuto l'indole di insegnarci e di dirci che cosa dobbiamo fare. Vista la situazione odierna, mi sembra che sarebbe stata giusta, da parte loro, un po' di umiltà...".

Franchino, tra l'altro, era stato tra i più agguerriti, e si era fermamente opposto all'atto di forza con cui le sindachesse di Nomaglio e Settimo avevano tentato, nell'inverno 2014, di far desistere gli indipendentisti, addirittura convocando, il sabato mattina del 22 novembre, gli Assessore Regionali Aldo Reschigna e Marco Balagna, nel salone consiliare settimese, sapendo che Quincinetto, Tavagnasco e Quassolo avevano fissato i rispettivi Consigli per deliberare la costituzione della loro Unione nel tardo pomeriggio di lunedì 24.

Bizzarro il botta e risposta che c'era stato tra lui ed il Sindaco di Nomaglio Ellade Peller. Lei dice che siamo scarognati perché da questa parte della montagna non prendiamo il sole, beh, loro ne prendono troppo” aveva commentato Franchino in un Consiglio Comunale, aggiungendo inoltre, rivolto alla sindachessa settimese, "che si legga il nostro Statuto, vedano se le sta bene e decideremo se accettare Settimo Vittone”.

Profetico. Oggi la Dora Baltea è costituita (l'insediamento è avvenuto il 17 luglio scorso) e pronta a partire. Tenendo fede ad alcuni capisaldi. Tanto per cominciare, uguale rappresentanza. In questo senso la scelta Sindaco di Quassolo Elena Parisio come Presidente e la designazione della sede presso il Municipio di Quincinetto. Quincinetto, in proporzione alla dimensione, esprime quattro consiglieri, Quassolo e Tavagnasco tre ciascuno. Per quanto riguarda le funzioni, ne saranno delegate sei, non nove come previsto dalla legge: organizzazione dei servizi pubblici, catasto, pianificazione urbanistica ed edilizia, protezione civile, edilizia scolastica, servizi scolastici, polizia locale, oltre alle funzioni della ex Comunità Montana ossia informatizzazione, prevenzione del territorio dai rischi idrogeologici, produzioni tipiche). Ma che non si tocchi il bilancio. Quello rimarrà a capo dei singoli.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori