Cerca

SETTIMO VITTONE. Scuola media sotto frana. "Costruiamo un nuovo polo"

SETTIMO VITTONE. Scuola media sotto frana. "Costruiamo un nuovo polo"

In foto il Sindaco di Settimo Vittone Sabrina Noro

Scuola media a rischio frana. Il plesso di Settimo Vittone non è sicuro. Colpa degli argini instabili del rio Calamia che straripano in caso di forti piogge, mettendo sull'altolà la zona abitata appena sopra il centro storico. E' quanto emerso in un recente incontro con l'Assessore Regionale alla tutela ambientale Francesco Balocco, che ha annunciato l'intenzione di convocare, a settembre, un tavolo tecnico urgente.

Peccato che la messa in sicurezza costerebbe circa quattro milioni di euro, uno in più rispetto ai tre di cui la Regione potrebbe disporre per tutto il territorio piemontese. E, circostanza paradossale, nel frattempo il Comune di Settimo Vittone ha deciso di impiegare un contributo già ottenuto dalla Regione per sistemare i locali interni e l'impianto elettrico.

"Inutile occuparsi degli spazi interni se urge prima pensare agli spazi esterni. Un conto è la sicurezza logistica dell'edificio, un altro è il sito: se è pericoloso, bisogna trovare altra sede" tuona Fausto Francisca, ex Sindaco di Borgofranco, oggi in minoranza. Il suo gruppo, nell'ultimo Consiglio Comunale, ha chiesto che venga organizzato un incontro fra tutti i Sindaci del Circolo didattico per ridiscutere l'utilizzo del finanziamento, con la proposta di creare un centro unico scolastico per tutti, non sotto frana, costruito con le moderne tecnologie. "Che si crei una sinergia tra tutti i Comuni" sottolinea Francisca.

Sulla stessa lunghezza d'onda il Sindaco di Tavagnasco Giovanni Franchino: "l'appalto lo sta facendo il Comune di Settimo Vittone, che ci sta mettendo il cappello con l'Unione del Mombarone, allora non capisco se sia un cappello di carta da imbianchino o che cosa".

Si rischia, infatti, così facendo, di perdere il finanziamento, poiché la Regione non ha accolto la richiesta di costituzione dell'Unione dei Comuni Mombarone, per carenza nella documentazione presentata. Insomma, si sta occupando dell'appalto un ente che, ad oggi, è un ente fantasma.

E sul tema si sta battendo anche il consigliere di minoranza di Settimo Vittone, Costantino Salaris. "Ho raccolto firme tra gli abitanti per presentarle in Regione, per sollecitare interventi di messa in sicurezza del territorio", sottolinea Salaris, impegnato nella Protezione Civile, fin dai tempi in cui, Assessore a Tavagnasco, aveva creato il gruppo intercomunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori