Cerca

STRAMBINO. I FRATELLI DI GREGORIO E I LORO SUCCESSI IN TERRA BRASILIANA

STRAMBINO. I FRATELLI DI GREGORIO E I LORO SUCCESSI IN TERRA BRASILIANA

Applausi e successi per i fratelli Di Gregorio, impegnati in una tournée concertistica in tutto il Brasile.

Ormai giunti al quinto concerto di undici, Cristian Di Gregorio, tenore di fama mondiale, ha incantato il pubblico con le celebri arie delle opere di Verdi e Donizzetti quali... Ah si ben mio … Di quella Pira (dall'opera il Trovatore), La donna è mobile (dall'opera Rigoletto) mentre il fratello Marco, avvocato di professione, ma anch'egli tenore per studi e formazione, è stato apprezzato per le interpretazioni delle opere di Verdi e Puccini tra le quali Questa o quella (dall'opera Rigoletto), Dè miei bollenti spiriti (dall'opera La Traviata) e E lucevan le stelle (dall'opera Tosca)

Acclamatissimo è stato il Nessun Dorma (dall'opera Turandot) di cui il pubblico, con una standing ovation, ha richiesto il bis.

Altrettanto apprezzata è stata la vocalist Margherita Buri che si è cimentata nelle più impervie canzoni del panorama mondiale quali il Fantasma dell'opera, I will alwais love you, New York New York, per citarne alcune.

Elogi e soddisfazione sono stati espressi dal Governatore dello Stato del Mato Grosso (Brasile), Silval da Cunha Barbosa, da tutta la Camera dei deputati, dal Presidente della Camera Italo-Brasileiro de Commercio, industria e agricoltura, Edoardo Pollastri, e dal Prefetto di Barra do Garças, Roberto Angelo De Farias.

Nel solo concerto Barra do Garças sono intervenute più di ottomila persone riempiendo tutta l'arena al punto da fare il tutto esaurito come solo in rarissimi casi era successo.

I Tenori Strambinesi nei prossimi giorni si sposteranno in altri Stati del Brasile esibendosi nelle città di Goiania, Rio de Janeiro, Porto Alegre, Cujaba, San Paolo e per concludere finiranno il Tours in Amazzonia nella famosissima città di Manaus ove in precedenza soltanto il Celebre Tenore Enrico Caruso, negli anni trenta del '900, si era esibito. Si apprestano così a seguire le orme del grande predecessore artistico portando gloria e lustro al Canavese e allo Stato italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori