AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Agosto 2015 - 10:19
Applausi e successi per i fratelli Di Gregorio, impegnati in una tournée concertistica in tutto il Brasile.
Ormai giunti al quinto concerto di undici, Cristian Di Gregorio, tenore di fama mondiale, ha incantato il pubblico con le celebri arie delle opere di Verdi e Donizzetti quali... Ah si ben mio … Di quella Pira (dall'opera il Trovatore), La donna è mobile (dall'opera Rigoletto) mentre il fratello Marco, avvocato di professione, ma anch'egli tenore per studi e formazione, è stato apprezzato per le interpretazioni delle opere di Verdi e Puccini tra le quali Questa o quella (dall'opera Rigoletto), Dè miei bollenti spiriti (dall'opera La Traviata) e E lucevan le stelle (dall'opera Tosca)
Acclamatissimo è stato il Nessun Dorma (dall'opera Turandot) di cui il pubblico, con una standing ovation, ha richiesto il bis.
Altrettanto apprezzata è stata la vocalist Margherita Buri che si è cimentata nelle più impervie canzoni del panorama mondiale quali il Fantasma dell'opera, I will alwais love you, New York New York, per citarne alcune.
Elogi e soddisfazione sono stati espressi dal Governatore dello Stato del Mato Grosso (Brasile), Silval da Cunha Barbosa, da tutta la Camera dei deputati, dal Presidente della Camera Italo-Brasileiro de Commercio, industria e agricoltura, Edoardo Pollastri, e dal Prefetto di Barra do Garças, Roberto Angelo De Farias.
Nel solo concerto Barra do Garças sono intervenute più di ottomila persone riempiendo tutta l'arena al punto da fare il tutto esaurito come solo in rarissimi casi era successo.
I Tenori Strambinesi nei prossimi giorni si sposteranno in altri Stati del Brasile esibendosi nelle città di Goiania, Rio de Janeiro, Porto Alegre, Cujaba, San Paolo e per concludere finiranno il Tours in Amazzonia nella famosissima città di Manaus ove in precedenza soltanto il Celebre Tenore Enrico Caruso, negli anni trenta del '900, si era esibito. Si apprestano così a seguire le orme del grande predecessore artistico portando gloria e lustro al Canavese e allo Stato italiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.