AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 21:06
Ci saranno novità importanti nel programma di per i docenti che l’Associazione Gessetti Colorati promuoverà per il prossimo anno scolastico. Diversi incontri, seminari e convegni verranno infatti realizzati mediante appositi accordi con alcune istituzioni scolastiche del territorio. Il 10 luglio scorso presso la sede di direzione del primo istituto comprensivo di Ivrea è stato sottoscritto l’accordo più importante: vi hanno aderito i tre comprensivi di Ivrea 1, Strambino e Vistrorio. La convenzione prevede anche la costituzione di un vero e proprio comitato tecnico-scientifico di cui faranno parte i tre dirigenti scolastici firmatari dell’accordo, un docente per ciascuna istituzione scolastica e un rappresentante della Associazione. Il comitato si riunirà almeno due volte all’anno per predisporre il piano generale delle attività che saranno finanziate dai 4 soggetti firmatari dell’accordo. Anche l’associazione contribuirà alla copertura delle spese per il 25%. Fra le attività previste ci sono corsi e seminari sui temi “caldi” di questi anni dalla applicazione delle Indicazioni nazionali alla valutazione e certificazione delle competenze fino all’apprendimento cooperativo.
Questa modalità di intervento è già stata utilizzata in modo sporadico e non sistematico nei mesi passati: a giugno l’Associazione aveva stipulato un accordo con la direzione didattica di Cuorgné per un seminario sui problemi dell’apprendimento cooperativo al quale aveva partecipato quasi 100 insegnanti. Lo scorso anno grazie ad un accordo con l’istituto comprensivo di Strambino è stato possibile realizzare un vero e proprio corso di formazione al quale avevano preso parte più di 50 insegnanti del territorio. Adesso, con l’inizio del nuovo anno, l’Associazione propone subito un seminario sulle novità contenute nella legge di riforma della scuola approvata recentemente dal Parlamento. Se ne parlerà il 2 settembre, a Pavone Canavese (sala Santa Marta) con inizio alle ore 17.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.