Cerca

PINEROLO. Alpinismo: pinerolese conquista i 5 'Settemila' dell'ex Urss

PINEROLO. Alpinismo: pinerolese conquista i 5 'Settemila' dell'ex Urss
L'alpinista Carlo Alberto Cimenti, di Pragelato, nel Pinerolese, 40 anni, è il primo italiano ad aver conseguito lo "Snow Leopard", l'onorificenza assegnata dalla federazione alpinista russa a chi scala le cinque cime 'over 7000' dell'ex Unione Sovietica, situate nel Pamir e nel Tien Shan. L'alpinista di Pragelato ieri mattina ha raggiunto la vetta del Communism Pik, in Tagikistan. Ribattezzato dal 1998 Picco Ismail Samani, raggiunge i 7495 metri di altitudine ed è considerata tra le montagne più impervie da scalare dell'intera ex Urss. Cimenti aveva già scalato in precedenza gli altri quattro "Settemila" russi: si tratta del Pik Lenin, del Khan Tengri, del Pik Korjenekaya e del Picco Pobeda. Lo 'Snow Leopard' è un'onorificenza poco conosciuta nell'ambiente alpinistico occidentale, ma molto ambita tra gli appassionati di alpinismo russi e asiatici.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori