Cerca

RIVAROLO. Gara Ciclistica Gran Piemonte

RIVAROLO. Gara Ciclistica Gran Piemonte

Alberto Rostagno

Il 7 agosto 2015 è stato formalizzato il contratto per l'organizzazione del Gran Piemonte (ex Giro del Piemonte) Gara Ciclistica internazionale riservata ai corridori professionisti tra il “Velodromo Francone A.S.D.” e la “R.C.S/Gazzetta dello Sport”. Il Giro Ciclistico del Piemonte è una gara storica, nata nel 1906, giunta alla 99a edizione, quest'anno partirà da San Francesco al Campo, presso il Complesso Commerciale "Le Borgate". Il Viale della Stazione di Ciriè, dove negli anni 60/70 si correva il famosissimo "Circuito degli Assi", sarà invece la sede d'arrivo. L' importante manifestazione approda in Canavese, grazie alle sinergie instaurate tra la società promotrice Velodromo Francone di San Francesco al Campo, del Presidente Giacomino Martinetto, che ha coinvolto i Comuni di Ciriė e di San Francesco al Campo, la storica Società Sportiva G.S. Brunero di Ciriè e il Dott. Alberto Rostagno, Sindaco della Città di Rivarolo Canavese, già coordinatore delle tappe canavesane del Giro d'Italia. Tutti i grandi nomi del ciclismo mondiale saranno presenti alla partenza dell'importante manifestazione per la chiusura ufficiale della stagione agonistica, che si disputerà pochi giorni dopo il Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada di Richmond, negli Stati Uniti, di domenica 27 settembre. Il Gran Piemonte è inserito, dall'organizzazione ciclistica internazionale, nel trittico di fine stagione che inizierà Giovedì 1° ottobre, con la classicissima Milano - Torino (arrivo a Superga), e si concluderà Domenica 4 ottobre con il Giro di Lombardia. Il percorso di circa 180 km che si snoderà tra la Città Metropolitana di Torino e le province di Vercelli e Biella, con un lungo tratto canavesano, sarà svelato ad inizio settembre con la conferenza stampa indetta dalla Regione Piemonte alla presenza dell'Assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris e le istituzioni locali che hanno fortemente voluto il ritorno di questa manifestazione. Grande soddisfazione da parte di tutti i promotori, in quanto gli accordi contrattuali prevedono un diritto di prelazione per i prossimi due anni, dove il territorio canavesano sarà ancora protagonista, continuando nel progetto di valorizzazione e promozione turistica iniziato nel 2011 con lo svolgimento delle due tappe del Giro d'Italia Femminile.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori