AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Agosto 2015 - 10:56
Manca il personale e il Comune rischia di andare in tilt. In Municipio è rimasta, in queste settimane, soltanto mezza impiegata. Nemmeno tutta intera. Mezza. Tra chi è in ferie o in malattia, e chi, come la ragioniera, è prossimo alla pensione. "La situazione è grave, rischiamo di non poter tenere nemmeno aperti gli uffici al pubblico – constata il Sindaco Lorenzo Poletto -. Se la nostra impiegata non avesse rinunciato alla ferie (per motivi suoi personali le ha disdette), ce li saremmo trovai chiusi per quindici giorni. Sembra una stupidaggine, ma di questo passo diventa un problema persino venire a farsi fare una carta d'identità". La situazione è grave per tante ragioni. Perché in passato non sono state fatte assunzioni, perché son trascorsi anni in cui, per esempio ai tempi del Sindaco Maurizio Giovando, era lui a farsi carico di parecchia attività burocratica. E adesso, che gli impiegati servirebbero, non si può assumerebbe per i vincoli imposti da Roma. I Comuni sono obbligati ad assorbire i dipendenti pubblici lasciati a casa dopo la chiusura delle Province. Con tutti i guai che ne conseguono: se nei piccoli comuni un impiegato si occupa un po' di tutto, in provincia le competenza erano più settoriali. Così si rischia, per esempio, di chiedere un ragioniere e di ritrovarsi un cantoniere. Perché la mobilità è basata sull'inquadramento e non sul profilo professionale. E andrà avanti finché, non soltanto non saranno assorbiti tutti i lavoratori di Torino, ma di tutte le province di Italia. Da Samone fino ad Agrigento. "Una situazione tragico kafkiana" commenta il segretario comunale Luigi Cunti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.