AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Agosto 2015 - 10:17
Antonio Cresto, sindaco uscente di Pertusio
Estate di siccità ma a Pertusio si è riusciti a garantire acqua per tutti. Il Sindaco, Antonio Cresto, all'inizio di questo caldo afoso, ha firmato un'ordinanza, per vietare l'uso dell'acqua potabile per irrigare orti e giardini o per altri usi diversi da quello domestico, in modo da evitare l'utilizzo superfluo ed evitare l'emergenza.
"Facendo attenzione, non abbiam fatto mancare l'acqua al paese – sottolinea Cresto -, cosa che non sarebbe stato possibile nel caso la gente avesse continuato a bagnare prati, a riempire le piscine.
Adesso le vasche sono piene, l'acqua non manca. Posso anche ringraziare Smat, i responsabili che sono venuti a fare i sopralluoghi". Il Comune di Pertusio se l'è vista brutta quando, l'altra domenica, è scoppiato un incendio, a causa di un abitante che ha auto la brillante idea di dar fuoco alle sterpaglie, nonostante la temperatura elevata e le correnti d'aria. In cinque minuti è partito incendio esagerato. L'Aib di Pertusio ed i Vigili del Fuoco di Ivrea in tre ore son riusciti a domarlo. Ma le fiamme sono andate a lambire una casa, le cui tende sono state bruciacchiate dai lapilli, e rischiavano di propagarsi in località Vignasa, al confine di Pertusio con Valperga. Per i soccorso, s'è dovuto ricorrere, ovviamente, alle bocche antincendio, dislocate nel paese, che attingono l'acqua dall'acquedotto comunale.siccome è impianto collegato a vasca centrale di carico che conduce a tutti i rubinetti. Questo ha causato calo di pressione e per venti minuti è mancata acqua nella parte altra del paese, verso Belmonte. "A parte questo piccolo lasso temporale, non ci son stati altri disagi – sottolinea Cresto -. Pertusio sta attraversando bene questo periodo di siccità".
In redazione sono arrivate però segnalazioni secondo cui l'acqua potabile verrebbe usata per irrigare il campo sportivo. "Il campo è comunale ma dato in gestione alla società del Pertusio Favria. Non mi risulta sia stata utilizzata acqua potabile ma verificherò – risponde Cresto -. Di sicuro non si bagna il campo sportivo a discapito della collettività. Io giro con la moto per il paese, vedo che c'è attenzione all'ordinanza. Inoltre, nei prossimi giorni, di mia volontà mi munirà di una cisterna e andrò a bagnare tutti i fiori, le aree verdi comunali ed il parco giochi".
L'acqua arriva a Pertusio dal monte Soglio. Il divisorio si trova a Belmonte, da cui si diramano i due acquedotti verso il paese, costruito nel 1930 ed inaugurato nel '34, e verso il confinante comune di Valperga. "Con la dovuta accortezza, finora si è riusciti a non far mancare acqua a nessuno" chiosa Cresto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.