Cerca

40 anni del Gruppo Folcloristico di Piverone

40 anni del Gruppo Folcloristico di Piverone

Gruppo Folcloristico di Piverone. FOTO FULVIO LAVARINO

Il Gruppo Folcloristico compie 40 anni. Venne fondato da sei persone ed oggi ne conta una sessantina, con un rinnovo generazionale che avviene attraverso i corsi annuali e alle innumerevoli partecipazioni a manifestazioni che l'hanno fatto conoscere ed apprezzare tra Canavese e Biellese ma anche oltre i confini regionali.

In 40 anni di attività il Gruppo Folcloristico ha proposto sfilate e spettacoli, dedicati alla danza popolare, recuperando i costumi locali che indossavano i contadini nei giorni di festa e spaziando ben oltre la ricorrenza del Carnevale, in occasione del quale esordì il 6 gennaio del 1973. Ha rappresentato l'Italia ad Hannover all'Expo del 2000,. Ha ricevuto la Verna d'Or. E' stato in Sicilia, Sardegna, Ungheria, Germania, Ginevra, Lugano, Francia. Si calcolano una decina di uscite l'anno. E attualmente il Gruppo Folcloristico è impegnato nel gemellaggio con il Gruppo francese La Miougrano De Frèjus dalla Costa Azzura che è stato ospite domenica scorsa della "Festa dla Castigna" giunta alla 38esima edizione.

Nella serata di sabato 19 ottobre l'anniversario è stato festeggiato, inoltre, con una "cena di compleanno" alla palestra comunale a cura del Ristorante "Croce Bianca" concludendosi con il taglio della torta a cui hanno preso parte tutti i componenti in costume, i fondatori, la madrina, con lo stendardo e proiezione di immagini. "E' un bel gruppo – sottolinea la Presidente Serena Favaro – formato da persone che collaborano in maniera stretta e si aiutano l'una con l'altra".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori