AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2013 - 00:03
Gruppo Folcloristico di Piverone. FOTO FULVIO LAVARINO
Il Gruppo Folcloristico compie 40 anni. Venne fondato da sei persone ed oggi ne conta una sessantina, con un rinnovo generazionale che avviene attraverso i corsi annuali e alle innumerevoli partecipazioni a manifestazioni che l'hanno fatto conoscere ed apprezzare tra Canavese e Biellese ma anche oltre i confini regionali.
In 40 anni di attività il Gruppo Folcloristico ha proposto sfilate e spettacoli, dedicati alla danza popolare, recuperando i costumi locali che indossavano i contadini nei giorni di festa e spaziando ben oltre la ricorrenza del Carnevale, in occasione del quale esordì il 6 gennaio del 1973. Ha rappresentato l'Italia ad Hannover all'Expo del 2000,. Ha ricevuto la Verna d'Or. E' stato in Sicilia, Sardegna, Ungheria, Germania, Ginevra, Lugano, Francia. Si calcolano una decina di uscite l'anno. E attualmente il Gruppo Folcloristico è impegnato nel gemellaggio con il Gruppo francese La Miougrano De Frèjus dalla Costa Azzura che è stato ospite domenica scorsa della "Festa dla Castigna" giunta alla 38esima edizione.
Nella serata di sabato 19 ottobre l'anniversario è stato festeggiato, inoltre, con una "cena di compleanno" alla palestra comunale a cura del Ristorante "Croce Bianca" concludendosi con il taglio della torta a cui hanno preso parte tutti i componenti in costume, i fondatori, la madrina, con lo stendardo e proiezione di immagini. "E' un bel gruppo – sottolinea la Presidente Serena Favaro – formato da persone che collaborano in maniera stretta e si aiutano l'una con l'altra".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.