Cerca

SETTIMO VITTONE. Faggeta comunale senza capo né coda

SETTIMO VITTONE. Faggeta comunale senza capo né coda
che ci fa l'orso della Vodafone? che ci fa l'orso della Vodafone?

48mila euro spesi per un investimento nel nulla. Domenica 12 luglio il Comune di Settimo Vittone ha inaugurato la cosiddetta "faggetta comunale" a Trovinasse, la più alta località del paese, in mezzo al verde della montagna, dove a malapena prende il cellulare. Una faggeta con tanto di casetta sull'albero, percorso sensoriale e cartellonistica, che dovrebbe fungere come percorso didattico, meta di turisti e di scolaresche.

Già, dovrebbe. Il condizionale è d'obbligo. Perché l'opera, realizzata su un creativo progetto dell'ingegnere settimese Andrea Ciocca, rischia di non avere né capo né coda. E non si capisce come il Gal (Gruppo d'Azione Locale) Valli del Canavese abbia potuto ammetterlo al bando e concedere un contributo di ben 37mila euro (la restante cifra è stata integrata da fondi comunali). Sarà che il Presidente è nientepopodimeno che il consigliere di maggioranza Luca Bringhen, e, conoscendo la realtà piuttosto da vicino, avrà saputo valutar meglio di altri...

Ben inteso. Il progetto, in sé, sarebbe del tutto ammirevole, ispirato ad aree attrezzate già presenti in località della Valle d'Aosta. Ma manca una prospettiva di gestione e sviluppo. Intanto il taglio del nastro è avvenuto a metà estate, con la priorata di San Quirico, nessun alunno. Avrebbe avuto senso inaugurare a fine anno scolastico...

appena inaugurata, qualcuno ha già buttato gli sfalci nell'area della faggetta appena inaugurata, qualcuno ha già buttato gli sfalci nell'area della faggetta

"La faggetta sa tanto di quelle cose fatte un po' a metà, funzionano se c'è poi una gestione o se sono collegate ad attività commerciali" fa notare il consigliere di minoranza Domenico Gabriele. E lui lo sa bene. Ai tempi in cui era Assessore, nella giunta Peretto, aveva spinto per la riqualificazione dell'area La Turna, a Montestrutto, oggi molto frequentata e la cui gestione è affidata a privati. La faggetta comunale sa tanto di uno scopiazzamento mal riuscito.

la strada per arrivare a Trovinasse è tutta dissestata la strada per arrivare a Trovinasse è tutta dissestata

"L'idea di ricreare un'area simil-La Turna non sarebbe male – osserva Gabriele - ma dovrebbe rientrare in un progetto più strutturato. Magari legarsi alla Valle d'Aosta: il comune di Cumarial, che confina con Settimo, ha recuperato una baita, sarebbe bello se si creasse un collegamento. Ma fare un'iniziativa così, nel nulla... A Trovinasse non ci sono attività. Diventa difficile anche far accedere le scuole, non ci sono nemmeno i servizi igienici. Dà l'idea, insomma, dell'ennesimo spreco di soldi pubblici, perché poi fra qualche anno, se non viene curata, quest'opera non si sa che fine potrà fare".

Per altro del progetto, in Consiglio Comunale, non s'è mai discusso. L'Amministrazione Comunale e il Gal han fatto di testa propria, partiti lancia in resta. E adesso?

Nelle foto: la strada per arrivare a Trovinasse è tutta dissestata

che ci fa l'orso della Vodafone?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori