AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 22:36
I fratelli Di Gregorio tornano ad esibirsi insieme, e fanno sul serio: saranno impegnati in una tournée di ben undici concerti in Brasile. Insieme, canteranno di fronte ad una platea pazzesca. Milioni di pellegrini, provenienti da tutta l'America Latina, sono infatti attesi alla Cattedrale di Cubaja, capitale del Mato Grosso, dove il tenore strambinese Cristian Di Gregorio, accompagnato dal giovane fratello Marco (avvocato di professione, ma anch'egli tenore per passione e studi), si esibirà in un celeberrimo recital, dando l'avvio ai festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco.
Nello stesso periodo sarà ospite dell'emittente televisiva Globo (la nostra Rai) che, in parallelo, festeggia i primi 50 anni di diretta televisiva. Comparirà per ben tre puntate in diretta nazionale e mondiale sul satellitare al fianco di personalità artistiche di rivlievo, brasiliane e americane. Ritornerà in Canavese nel mese di dicembre per il cocnerto in occasione dei efsteggiamenti per i 200 anni della nascita di Don Bosco. Cardinale Cagliero, a cui è intitolato l'Istituto Salesiano di Ivrea, fu infatti il primo missionario incaricato da Don Bosco per evangelizzare l'America Latina
La notizia è arrivata di recente: Cristian Di Gregorio ha firmato un importante contratto artistico con il Ministero della Cultura dello Stato del Mato Grosso e della Repubblica Federale Brasiliana, che lo porta per la terza volta consecutiva ad esibirsi in Brasile per diversi anni.
Accompagnato da alcune tra le più famose orchestre e da pianisti del calibro di M. Salives, il tour sarà presentato e condotto dal maestro Leandro Carvalho, direttore della Brazilian Symphony Orchestra di Rio De Janeiro e Ministro dello Stato del Mato Grosso.
Il recital toccherà le più importanti città brasiliane tra cui la capitale del Mato Grosso, Cujaba, dove il tenore inaugurerà il nuovo teatro cittadino, recentemente ristrutturato, alla presenza della Presidente brasiliana Dilma Rousseff. "Tutto – spiega Cristian – si è concretizzato in pochissime settimane". La partner iniziale, Monica Tagliasacchi, mezzosoprano, ha dato forfait, e l'organizzazione ha individuato Marco come validissimo sostituito!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.