AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 22:13
Paura a Romano Canavese per la presenza di extracomunitari, ospitati da delle associazioni presso alcuni alloggi del paese. Si sta diffondendo soprattutto tra gli anziani, timorosi di recarsi ancora in luoghi consueti come il camposanto. La polemica è divampata giovedì scorso, in Consiglio Comunale. A sollevarla, Valter Porrini, ex Vicesindaco oggi ai banchi dell'opposizione. Ha contestato duramente i 15mila euro inseriti nel bilancio di previsione 2015 per le persone bisognose, accusando la maggioranza di pensare soltanto ai fiori e alla musica (continuando a stanziare contributi a pioggia a favore delle solite fondazioni del paese), e di trascurare l'emergenza sociale che invece meriterebbe grande attenzione. "L'anno scorso c'erano i neri, quest'anno gli indiani, i pakistani – ha inforcato Porrini -. Non si può evitare che vadano al cimitero? Siamo sicuri che non ci portino malattie. Viviamo di fiori e musica e per queste cose non si fa nulla". Attacchi che potrebbe sembrare razzisti, ma in un piccolo paese come Romano, in effetti, la presenza di extracomunitari sta generando non pochi allarmismi. "Ci sono state convenzioni tra la Prefettura e le associazioni – ha provato a spiegare il Sindaco Oscar Ferrero -. Non possiamo impedire di affittare degli alloggi oppure alle persone di circolare sul territorio. Possiamo controllare che non si verifichino problemi, stiamo mandando il vigile a sorvegliare". Porrini ha chiesto di far svolgere al vigile almeno un giro al giorno. Stefano De Bei della minoranza "Per un paese da vivere" ha comunicato al Consiglio che ci sono state segnalazioni circa la presenza costante di extracomunitrari al cimitero dove, proprio nei giorni scorsi, è sparito, per altro, un vaso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.