Cerca

FELETTO. Cena di fine ramadan con Generazione Futura

FELETTO. Cena di fine ramadan con Generazione Futura

Cena di fine ramadan. Dopo un mese, la comunità marocchina di Feletto (la più numerosa e attiva in Canavese), che ha dato vita all'associazione Generazione Futura, ha organizzato una festa, nella serata di domenica 19 luglio, al Parco Mottino di via Faccio, recentemente riqualificato ed inaugurato dalla nuova Amministrazione Comunale. Un momento di aggregazione e di allegria, che ha visto partecipe numerosi felettesi. Presenti gli amministratori comunali di Feletto, ed i Sindaci di Lusigliè, Angelo Marasca, e di Rivarolo, Alberto Rostagno, oltre al console del Marocco, accolti dal presidente del'associazione khale FAdel. Sono state servite le specialità tipiche arabe, come il couscous, il tajin, il the alla menta.

Il Ramadan, secondo il calendario arabo, è il mese nel quale si pratica il digiuno, esattamente il nono mese dell'anno, ed ha una durata di 29 o 30 giorni, durante i quali I musulmani devono astenersi, dall'alba al tramonto, dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. "Il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza". Quest'anno è stato particolarmente difficoltoso resistere, specie alla sete, con questo caldo torrido. A maggior ragione la iftar (cena) ha costituito un momento di grande festa.

L'associazione Generazione Futura, nata nel 2013, organizza corsi ed iniziative in paese e collabora con scuola, comune ed associazioni, in modo da favorire lo scambio, l'aggregazione e la convivenza tra culture diverse.

29"E' una cosa positiva collaborare con qualunque associazione, aldilà del credo religioso e della razza – commenta il Sindaco Giovanni Audo Gianotti -. Feletto non è un comune che esclude le persone. Abbiamo dato la disponibilità per organizzare diverse iniziative, da quattro anni, per esempio, viene organizzato il corso di arabo".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori