AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2015 - 00:01
serata di danza
E' atteso per venerdì 24 luglio a Pratiglione l'inizio della festa Carella 2015, organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune. La sagra aprirà venerdì alle 17 con una gara di pinacola individuale, per poi continuare con l'apertura di uno stand gastronomico, presente per tutti i giorni di festa, con menù alla carta. Dopo cena, è in programma una dimostrazione di Zumba e una gara di briscola. La tarda serata sarà invece dedicata tutta ai giovani con Dottor Zero e la Fantaband, a seguire Nero Vinile e la dj set con Alby Deebyjay. Per la sera di sabato 25 la pista sarà tutta dedicata al ballo liscio con l'orchestra Giuliano & i Baroni. La giornata di domenica sarà invece dedicata ai più giovani: in programma alle 9 del mattino c'è una prova gratuita di motocross, per i bambini dai 7 ai 14 anni, con un Istruttore Federale e in collaborazione con il Centauro Club di Forno Canavese. Dopo la Santa Messa, alle 14, tutti a cavallo con l'associazione di Leinì La terra dei cavalli, per smaltire la polentata del pranzo preparata allo stand gastronico. Alla sera, il ballo liscio continua, con l'orchestra Beppe Carosso che anticipa il suggestivo spettacolo pirotecnico in programma per le 22.45: occhi al cielo!
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.