Cerca

RIVAROLO. Commissione di garanzia sul debito Vallesusa. La chiede Marina Vittone

RIVAROLO. Commissione di garanzia sul debito Vallesusa. La chiede Marina Vittone

Marina Vittone è la capogruppo di Rivarolo Sostenibile dal 2014, quando si è candidata a sindaco per la prima volta. È stata presidente della Pro loco per 9 anni, ma è membro attivo del sodalizio ormai da un quarto di secolo

Istituire una Commissione di Garanzia riguardo al debito fuori bilancio generato dalla questione Rivarolo Futura-Vallesusa. Lo chiede il Gruppo consiliare “Rivarolo Sostenibile", guidato da Marina Vittone, con una proposta inserita all'ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per venerdì 24 luglio. "Riteniamo – spiega Vittone - che i cittadini abbiano diritto di conoscere le cause che porteranno ad accantonare e/o congelare fondi comunali e avanzi di amministrazione non per investimenti o erogazione di servizi alla collettività, ma per coprire debiti fuori bilancio causati da quanto meno discutibile e azzardata precedente gestione amministrativa della “cosa pubblica”, patendone quindi un danno economico e morale, in considerazione della complessa vicenda che lega il Comune di Rivarolo Canavese e l’Asa nella Società partecipata Rivarolo futura".

Già nella seduta del 24 giugno scorso, il Gruppo consiliare aveva evidenziato l’assenza di una relazione finanziaria da cui si potessero evincere cause e contesto temporale e politico-amministrativo in cui si era originato il debito fuori bilancio.

"La Commissione d’indagine – sottolinea Vittone – dovrà servire allo scopo di analizzare le cause, i flussi finanziari e i rapporti convenzionali e patti istituiti tra il Comune, Asa. e la partecipata, e dovrà acquisire e valutare tutta la documentazione utile a ricostruire tali rapporti per il periodo dal 2005 al 2012 (dalle convenzioni per il Teleriscaldamento e la nascita di “Rivarolo futura”, sino alla messa in liquidazione della Società)".

La proposta è all'undecimo ed ultimo punto all'ordine del giorno. In mezzo, oltre alle consuete comunicazioni del Sindaco e la ricognizione sugli equilibri di bilancio, diverse interrogazioni, sempre presentate da Rivarolo Sostenibile, su temi quali il sito internet del Comune, la trasformazione urbanistica dell’area comunale adiacente a Via Roma, Via San Francesco d’Assisi e Via Gallo Pecca, il contenzioso tra Comune e Sipea, sull'incarico per la revisione del piano regolatore, ed una mozione per la vigilanza sull’impatto ambientale prodotto dalla centrale a biomassa. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori