AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Luglio 2015 - 11:09
Valchusella
Si tiene a Vico, dal 24 al 26 luglio, la Festa della Condotta Slow Food Valchiusella denominata “Valchiusella Expo”, dopo la felice ed efficace esperienza a EXPO – Milano.Il tema centrale sarà il cibo, il ben-essere, la sobrietà, il non spreco, l’equilibrio uomo-ambiente e quindi il paesaggio con i suoi produttori.
"E’ un programma ricco che focalizza l’attenzione sulle eccellenze del territorio valchiusellese: l’ambiente naturalistico, i saperi della tradizione, la cultura materiale" sottolinea Laura Lancerotto, del Presidio Slow Food Valchiusella. Slow Food sarà presente ed insieme proporremo la raccolta di firme per l’educazione alimentare nelle mense scolastiche e per la difesa della legge italiana 138 dell’11 aprile 1974 che vieta l’uso di latte in polvere, latte concentrato e latte ricostituito, così da tutelare la nostra biodiversità casearia.
Ecco il programma. Venerdì 24 luglio in Piazza Garibaldi alle 19.30 cena del bollito alla piemontese di Cascina Camper, degustazione novità: il gelato ValchiusellaEXPO di Debora Bar Universo. Incontro col dott. Ernesto Ravetto sul tema “Erbe e Salute”. Proiezione video “Erbe di Valchiusella” ed anteprima del progetto 2016 “I produttori di paesaggio in Valchiusella”.
Sabato 25 luglio dalle 19,30 cena con menu preparato da Giovanni Allegro, docente di cucina per la salute presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano e da Fabrizio Munari, Chef del Ristorante Centro, intrattenimento Musicale della Bross Jazz Gang.
Domenica 26 luglio dalle 12 cibi di piazza: piatti tipici e buon vino. Dalle 15 cortili aperti: laboratori di miasse, educazione alimentare, ricette contro gli sprechi, paesaggio, gira la ricetta. Rassegna di lavori svolti dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Vistrorio nell’ambito della Borsa di Studio “R & G” e dei lavori della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Vico Canavese. Intrattenimento musicale e anteprima del progetto autunnale “OrtinValle”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.