Cerca

FIORANO BILANCIO 2015, CONFERMATA SENSIBILITA' RIGUARDO ALLA TASSAZIONE

FIORANO  BILANCIO 2015, CONFERMATA SENSIBILITA' RIGUARDO ALLA TASSAZIONE

Approvato il bilancio di previsione 2015, caratterizzato, anche quest'anno, da una spiccata sensibilità in materia di tassazione, prevedendo agevolazioni i cittadini. Rimandata al 2016 l'applicazione della nuova contabilità, il cosiddetto "bilancio armonizzato" che obbliga, in sostanza, a conteggiare in maniera più "realistica" crediti e debiti.

Il bilancio pareggia sui 2.423.455,38 euro. Solo 28mila euro dovrebbe arrivare dagli enti superiori, tra Stato e Regione. La maggior parte delle entrate, per 1.546.456,90 euro, è prevista da alienazioni, da trasferimenti di capitali e da riscossioni di crediti, destinati a finanziare gli investimenti (che poi si possano realizzare è un altro paio di maniche, essendo cifre molto teoriche).

Decisamente minore l'entrata prevista dalla tassazione: 456.845 euro. Di cui 67mila euro derivanti dalla Tasi all'1,6 per mille per garantire quei servizi quali illuminazione pubblica, manutenzione del verde, gestione rete stradale, sgombero neve, servizi cimiteriali, polizia municipale. Inoltre, riguardo alla Tari, il Consiglio Comunale conferma la percentuale di riduzione del 13%, per l’anno 2015, limitatamente alla quota variabile, per le utenze domestiche servite da raccolta domiciliare e che provvedono direttamente dei rifiuti organici. Confermata l'Imu al 8,6 per cento per immobili diversi dalla prima casa e compresi i terreni agricoli ed una detrazione di 200 euro per le categorie catastali A/1-A/8-A/9. Di queste risorse, 512.233,48 euro copriranno le spese correnti, relative al personale e al funzionamento della macchina amministrativa.

A margine del Consiglio, è stato deliberato il contributo di 900 euro, quest'anno, a favore della parrocchia, secondo il vincolo di legge di destinare parte degli oneri di urbanizzazione agli edifici di culto.

Per quanto riguarda i servizi scolastici, la vendita dei buoni pasto per la mensa scolastica è affidata alla locale rivendita di tabacchi, eil Comune ammetterà a rimborso, per i propri allievi frequentanti la Scuola Primaria di Lessolo, le esenzioni e le riduzioni previste per gli allievi della propria Scuola dell’Infanzia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori