Cerca

IVREA. Estorsione ai vicini dal Sud Africa. Tutti assolti

IVREA. Estorsione ai vicini dal Sud Africa. Tutti assolti

caldo

Tutti assolti dall'accusa di violenza privata ed estorsione nei confronti dei vicini provenienti dal Sud Africa. Se la sono cavata, con questa sentenza, pronunciata la settimana scorsa dal giudice Marianna Tiseo del Tribunale di Ivrea, dopo ben sette anni di processo, tre anziani di Ivrea: Domenico Pairetti (Avvocato Leo Davoli), Luisa Margherita Moiso e Marta Giuseppina Carmbursano (Avvocato Patrizia Mussano). I fatti risalivano al lontano 2006 quando i fratelli Valle, originari della città, ma residenti da tutta una vita a Città del Capo, erano tornati, dall'altro continente, con l'idea di ristrutturare la casa di famiglia. Un'impresa impossibile: i tre vicini si sarebbero messi di traverso, per ostacolare l'utilizzo di una strada su cui insisteva una servitù di passaggio. Avrebbero messo in atto dispetti, come porre cumuli di pietre e sabbia od autobloccanti per impedire l'accesso agli operai. Fino a chiedere una lauta somma di denaro, circa 50mila euro per dire fine all'astio. Nessuna prova, secondo il giudice, nonostante le testimonianze, tra cui quella dell'operaio di origine albanese Elezai Afrim, anche lui costituitosi parte civile. E i Valle (Roberto, Leone e Luigi, tutti tra i 65 ed i 70 anni di età), assistiti dall'avvocato Andrea Bertano, annunciano già ricorso in Cassazione, dopo aver denunciato, sui giornali locali, l'amarezza per le lungaggini e i disservizi della giustizia italiana. Tutte le volte hanno preso l'aereo per presentarsi in udienza, per essere rispediti a casa, almeno in un'occasione, di fronte ad un rinvio inaspettato. Persino il Pm Claudia Oberto aveva chiesto l'assoluzione nei confronti di Moiso e Cambursano, accusate di tentata estorsione: "ci sono mail, documenti dal Sud Africa – aveva sottolineato - con cui i Valle propongono una trattativa ma non ci sono prove riguardo alle richieste per cassare l'attività vessatoria".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori