AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2013 - 20:39
E' iniziato il completo restyling del cimitero. Tempo permettendo, sarà concluso entro i Santi. E' la sfida che si è proposta l'Amministrazione Comunale. "E' un'impresa ardua ma cercheremo di farcela. Mettiamo mano una volta per tutte in modo deciso" sottolinea l'Assessore Lina Franchino. La lista della spesa è pertanto copiosa per un investimento complessivo di 88mila euro. I lavori sono suddivisi in tre lotti che prevedono in primis il completo rifacimento delle fogneture, poi la riqualificazione pavimentazione con la sistemazione del muro di sostegno e l'abbattimento delle barriere architettoniche, quindi la tinteggiatura come tocco d'arredo urbano finale.
"La pavimentazione sarà realizzata in autobloccanti – spiega Franchino -. Abbiamo previsto delle fognature nuove così come l'ossario e il cinerario. Sistemeremo tutte le tubazioni e le lineee elettriche, abbelliremo il suolo portando della ghiaia nuova. Gli ingressi saranno totalmente accessibili ai disabili. Si aggiunge la pulizia e tinteggiatura dei vecchi loculi e la messa in sicurezza degli archi di ingresso".
Il camposanto, nel giro di qualche mese dall'inizio lavori, sarà come nuovo. La sua inedita e piacevole veste potrebbe però attirare l'attenzione di ladri e vandali che già stanno visitando molti luoghi sacri dei dintorni. Ultimamente a Carema, per esempio, si sono verificati dei furti di rame. "Stiamo ipotizzando una chiusura temporanea – anticipa Lina Franchina – magari dalle 22 alle 7, in orario notturno, garantendo l'apertura durante il giorno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.