AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Giugno 2015 - 20:43
Vincenzo Grigolato
Giovedì scorso è uscito di casa alle 7 per recarsi, a piedi, al poliambulatorio di Caluso dove lo aspettavano per effettuare degli esami del sangue. Ma alla struttura non è mai arrivato. Da allora Vincenzo Grigolato, 62 anni, ha fatto perdere le proprie tracce.
La sorella Anna Maria con la quale vive a Cascina Giacomello, in frazione Barengo, ha trovato sul tavolo tutta la documentazione necessaria per la visita. A quel punto, preoccupata, si è rivolta per la denuncia ai carabinieri della stazione di Caluso.
E' uscito di casa vestito con una maglietta blu scuro, i pantaloni della tuta Nike e un paio di scarpe da ginnastica.
Nei giorni scorsi la nipote Rosa Panella si è attivata pubblicando la fotografia dello zio sui profilo dei social network. "Il telefono cellulare è sempre spento. Mio zio è uscito di casa anche senza soldi e non può essersi allontanato. Io e mia mamma abbiamo anche provato a cercare mio zio nelle campagne della zona – ha spiegato la nipote – ma l'area è troppo vasta. Mio zio ultimamente era un po' depresso perchè da due anni e mezzo aveva perso il lavoro come mercantile. Lavorava sulle navi da carico e scarico merci"
Chi avesse notizie può contattare i carabinieri oppure il cellulare della nipote Rosa Panella, 347/6799693.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.