Cerca

SETTIMO. Berlinguer "vince" il parco, a Ossola solo la sala consigliare

SETTIMO. Berlinguer "vince" il parco, a Ossola solo la sala consigliare
Ossola si prende la sala consigliare, Berlinguer il parco Bordina. Il dibattito che tiene banco in città da qualche settimana sull'intitolazione di proprietà comunali a personaggi illustri del passato ha trovato un punto fermo, salvando la capra dei Socialisti e il cavolo dei Comunisti.   La giunta ha deciso di dedicare alla memoria dell'ex sindaco la sala consigliare. La cerimonia è fissata per il 30 giugno. Questa scelta spiana la strada a Enrico Berlinguer, che darà il nome al parco recentemente inaugurato in via Raffaello Sanzio. In favore dello storico segretario del Pci si era speso Dino Sportiello, uno dei maggiorenti del Pd, che aveva anche promosso una petizione. La stessa cosa aveva fatto, in favore di Ossola, Roberto Salvestroni, esponente del Psi, alleato del Pd alle ultime elezioni.     E, a proposito delle petizioni, scoppia la polemica in conferenza di capigruppo. La solleva Massimo Del Vago del M5S. “Nulla da dire sulla figura di Ossola, ma quest'operazione non ci sembra corretta primo perchè non sono passati 10 anni dalla sua morte e occorre chiedere una deroga alla Prefettura. E secondo perchè questo consiglio ha approvato una mozione per privilegiare l'intitolazione di vie alle donne. Possibile che non ci sia un profilo adatto?”. Del Vago, rivolgendosi al presidente Giancarlo Brino, ha rincarato la dose attaccando il “percorso preferenziale” riservato alla petizione dei Socialisti (e, conseguentemente, anche a quella del Pd, pro Berlinguer). “Presidente, lei mi trovi un solo esempio in cui un cittadino normale che abbia proposto un'intitolazione e in cui in appena 20 giorni fosse già tutto deciso – si è scaldato Del Vago - Capisco che la giunta consideri la città, una sua proprietà ma occorre il rispetto delle regole, e che le regole valgano per tutti”.  

lorenzobernardi@giornalelavoce.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori