AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2015 - 08:51
"Seduti e contenti (e vissero)", è il titolo della manifestazione pubblica contro l'omofobia che il Presidente del Consiglio Comunale Elisabetta Ballurio sta organizzando per sabato 23 giugno, con ritrovo alle 20.30 presso i giardini di Corso Cavour. E' questa la risposta ai pregiudizi delle Sentinella in Piedi. Tre sabati fa Ballurio, insieme ad un gruppetto di eporediesi, aveva preso alcune sedie e s'era seduta, dinnanzi alle Sentinelle, in Piazza di Città, con tanto di striscioni: "per l'intolleranza solo posti in piedi". "Delle signore e dei signori in piedi manifestano contro la legge Scalfarotto, che introduce, come aggravante agli atti discriminatori e alle incitazioni alla violenza, l'omofobia – scrive Ballurio nell'evento creato su fb per invitare la popolazione a partecipare il 23 -. Aggravanti che peraltro gia' esistono se si descrimina per motivi religiosi. Per chi crede nella democrazia e nella costituzione ed è amareggiato nel vedere qualcuno manifestare non per chiedere diritti che non ha lui, ma perchè non vengano dati diritti ad altri. Per chi vuole vivere in uno Stato laico, con leggi che devono esserlo altrettanto. Non in uno Stato confessionale o peggio fondamentalista. Per chi crede che la laicita' di uno Stato dovrebbe piuttosto essere tenuta ben stretta perchè è a garanzia di tutti". Cita, naturalmente, la Costituzione Italiana: Art. 2 "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale"; Art. 3 "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali"; Art.7 "Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.