AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Giugno 2015 - 09:00
L'Assessorato alla Cultura, insieme alla Società Filarmonica Rivarolese e all'Istituto Comprensivo "G. Gozzano", ha presentato, nel pomeriggio martedì 9 giugno al salone di via Montenero, "Musica Maestro!", concerto finale del corso di educazione musicale. Si sono esibiti gli allievi delle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria sezioni Rivarolo e Argentera dell’Istituto Comprensivo “G. Gozzano” di Rivarolo Canavese, con i Maestri Claudia Mattioda, Lucas Berrino, Lorenzo Vacca.
A seguire, in Piazza Garibaldi, il concerto delle classi 1A e 3A sezione a indirizzo musicale del Settore Secondario dell’I. C. “G. Gozzano”, con gli insegnanti Valerio Bisogno (Saxofono), Massimo Di Bacco (Percussioni), Paola Dusio (Flauto) e Antonella Pedico (Pianoforte) e lla Formazione Giovanile della Società Filarmonica Rivarolese diretta dal Maestro Donato Lombardi.
Giunto alla nona edizione, il corso, ideato dalla Filarmonica, ha coinvolto quest'anno oltre duecento cinquanta studenti. In circa venti ore di lezione per ciascuna classe, hanno imparato i primi rudimenti del solfeggio per poi approfondire il flauto dolce, il canto corale e alcune percussioni.
“La diffusione della cultura musicale fra i bambini, adolescenti e giovani rappresenta un momento di aggregazione che contribuisce alle dinamiche di continuità didattico-educativa e formativa tra Scuola Primaria e Secondaria di I grado” commenta Maria Assunta Gruosso, Dirigente dell’Istituto Comprensivo rivarolese.
Costanza Conta Canova, Assessore alla Cultura esprime da parte dell’Amministrazione Comunale il sostegno e la condivisione “verso un’iniziativa ormai consolidata, frutto della collaborazione tra Filarmonica Rivarolese e Istituto Gozzano grazie alla quale viene offerta alle nuove generazioni un’importante occasione di crescita culturale”.
Anche quest’anno i ragazzi hanno anche realizzato numerosi disegni tra i quali è stata scelta l’illustrazione della locandina del saggio. I premi sono stati assegnati a Giulio Bertoli della classe 5A, a Sofia Eruas della 5C, a Sara Santopuoli, Giorgia Vessella e Elena Campagnolo della 3A.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.